
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Il giovanissimo Sebastien Spehler dopo essere stato in terza posizione sino a poco oltre metà gara si è trovato in testa perché gli americani del Team The North Face®, Mike Wolfe e Mike Foote, vedendo la segnaletica del percorso originale, nascosta inizialmente dalla neve, ma che poco prima del loro passaggio con il calore del sole ha iniziato ad affiorare, hanno proseguito verso le Tre Cime di Lavaredo invece di girare verso la discesa della Val Rienza. Questo deviazione non voluta, anche se presa molto sportivamente dai due americani, ha fatto sfumare ogni loro sogno di vittoria.
Questa mattina la conca di Cortina d’Ampezzo si è svegliata sotto un cielo terso, senza nuvole, ma con una temperatura tutt’altro che estiva, addirittura in quota la temperatura minima registrata è stata di -6°. Dopo il cambiamento di programma e di percorso, reso ufficiale venerdì sera durante il briefing tecnico, la partenza della The North Face® Lavaredo Ultra Trail è stata data alle ore 8, mentre la Cortina Trail è partita un’ora più tardi.
La neve scesa nella notte tra giovedì e venerdì, circa 30 centimetri oltre i 2000 metri di quota, non ha permesso il passaggio nelle zone delle Tre Cime di Lavaredo, della Val Travenanzes, delle Cinque Torri, del Passo Giau e della Croda Rossa. Gli organizzatori, pensando in primo luogo alla sicurezza degli atleti e delle centinaia di volontari impegnati lungo il percorso, hanno deciso di far disputare entrambe le gare sui percorsi alternativi, 86 chilometri e 3540 metri di dislivello per la The North Face® Lavaredo Ultra Trail e 46,5 chilometri e 1980 metri di dislivello per la Cortina Trail.
Il francese Spehler, dopo il passaggio del Lago di Landro, incredulo della propria posizione, ha cercato di correre seguendo il proprio ritmo lasciando agli inseguitori solo il gusto di giocarsi il secondo e terzo posto.
Mike Wolfe, autore di un recupero impressionate, ha superato lungo la discesa finale dopo il Lago Ghedina Ivan Geronazzo che già sperava di salire sul secondo gradino del podio.
Sebastien Spehler ha chiuso la The North Face® Lavaredo Ultra Trail con il tempo di 7:39:35, Wolfe si è classificato secondo con 8:13:47 mentre Ivan Geronazzo è arrivato terzo a soli 28 secondi dalla seconda posizione. In quarta posizione si è classificato Stefano Trisconi, terzo fino a metà gara. Mike Foote ha chiuso in quinta posizione.
In campo femminile la canadese Cheryl Beatty ha dominato la competizione sin dalle prime fasi di gara; dietro di lei la vicentina Federica Boifava e l’inglese Lizzie Wraith. La canadese, arrivata raggiante al traguardo, ha percorso gli 85 chilometri in 9.31.09, la Boifava è arrivata seconda in 9.54.56 e Lizzie Wraith terza in 9.57.14.
Per quanto riguarda la prova più corta, la Cortina Trail, in campo maschile ha vinto Oliver Utting, mentre tra le donne è salito sul gradino più alto del podio Kasia Zajac. Utting ha chiuso la Cortina Trail in 4:02:21, la Zajac ha tagliato il traguardo con 5:05:03.
A Cortina d’Ampezzo, nel salotto del Corso Italia, mentre le ombre si stanno allungando per il sole che scende dietro Passo Giau, gli arrivi di entrambe le gare continuano a susseguirsi nel pieno spirito trail con applausi ed emozioni per tutti i concorrenti.
The North Face® Lavaredo Ultra Trail Maschile
1. Sebastien Spehler (FRA) 7:39:35
2. Mike Wolfe 8:13:47 (USA)
3. Ivan Geronazzo (ITA) 8:14:15
The North Face® Lavaredo Ultra Trail Femminile
1. Cheryl Beatty (CAN) 9.31.09
2. Federica Boifava (ITA) 9.54.56
3. Lizzie Wraith (GBR) 9.57.14
Classifica Cortina Trail maschile
1. Oliver Utting 4.02.21
2. Csaba Nemeth 4.03.21
3. Manuel Speranza 4.05.27
Classifica Cortina Trail femminile
1. Kasia Zajac 5:05:03
2. Rosanna Tavana 05.09.33
3. Sylvaine Cussot 05.10.43
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!