Cronaca — 11 ottobre 2011

Doveva essere una grande giornata di sport e di agonismo sul lago di garda e così è stata.
A ricompensare gli sforzi messi in campo dall’Associazione trentina nell’organizzazione di questo Evento internazionale  è stata una giornata di splendido sole con temperatura estiva che ha visto ai nastri di partenza 1600 maratoneti provenienti da 35 nazioni diverse; spettacolare il percorso che si snodava completamente sulle rive del Benaco con partenza a Limone sul Garda e arrivo a Malcesine Pietro Colnaghi ha bissato il trionfo della scorsa edizione con un’ottima prova; al secondo posto Guarnati Luigi dell’Atletica Valsugana e terzo il veneto Roberto Gobbo; in campo femminile ha vinto la croata Vraic Marije, seconda Monica Carlin e terzo gradino del podio per la tedesca Michaela Danner.
La grande novità del 2011  è stata comunque  la 1° edizione della Lake Garda Run 15 km che ha visto il via dalla spiaggia del Circolo Surf di Torbole sul Gardaco 900 atleti,  per arrivare sempre  sul lungolago di Malcesine.
La scelta della  corsa non agonistica  è stata fortemente voluta dal Comitato Organizzatore per sposare le richieste sempre maggiori di un movimento podistico rivolto alla passione pura senza l’assillo del crono che vede il movimento femminile in grande ascesa.
Il motivo di tanto successo è da imputare anche al percorso tra i più panoramici delle corse europee ma soprattutto dal fatto che lo stesso è chiuso totalmente al traffico auto , moto, bici e pedoni non iscritti.
Felici come sempre la soluzione adottata per i trasferimenti dei podisti con i traghetti  eliminando totalmente  l’uso di veicoli a motore.
La Maratona del Garda  rappresenta  l’Evento sportivo principale che unisce tutte le tre sponde, trentina, veneta,lombarda.
Durante le premiazioni il presidente Stefano Chelodi e il direttore di gara Stefano Ballardini hanno annunciato quella che sicuramente sarà la grande novità del 2012, ovvero la nuova data, il 14 ottobre 2012 con la 1° edizione anche della gara di 30 km con partenza sempre a Limone sul Garda, transito per Riva del Garda, Torbole sul Garda e arrivo a Malcesine., oltre alla Maratona e la 15 km, come dire ce n’è per tutti i gusti.

Autore:

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>