
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
(Verbania) – E’ il giovanissimo etiope Abayneh Degu Tsehay il vincitore della nona edizione della Lago Maggiore Half Marathon. Con 1h01’43” iscrive il suo nome nell’albo d’oro ma non gli riesce l’impresa di battere il primato della gara. Appuntamento rimandato agli anni futuri quando questa gara sarà ancora più grande, anche se già oggi ha dimostrato di essere una tra le più affascinanti d’Italia. Tra le donne successo per la keniana Hellen Nzembi Musyoka in 1h13’04” la favorita della vigilia con un primato personale di 1h10’50”, oggi non ha deluso le aspettative e si è dimostrata un’atleta vincente.
Una giornata a dir poco fantastica quella odierna sul Lago Maggiore, il panorama con una Verbania imbiancata dopo la bufera di neve di ieri mattina, ha regalato agli oltre 2mila iscritti uno spettacolo della natura eccezionale. Davvero ‘claim’ della manifestazione che recita: “Corri sul percorso più panoramico d’Italia’ è stato mai così azzeccato.
A completare il podio maschile ancora atleti degli altipiani africani, Kenya al secondo posto con Emmanuel Kibet Kichwen con 1h02’08” e medaglia di bronzo per il compatriota Nicholas Mulinge Makau sul traguardo in 1h02’29”, appena un secondo di ritardo dopo una spettacolare volata.
Per le donne Etiopia al secondo posto in 1h15’37” grazie a Helen Bekele Tola mentre è terza la prima donna italiana. Alice Gaggi sale così sul terzo gradino del podio in 1h15’54”. La valtellinese Gaggi, già campionessa mondiale di corsa in montagna 2013, ha siglato il suo nuovo primato personale, il precedente era di 1h16’01”. Una cavalcata la sua sull’asfalto per trovare velocità, ora sarà tempo di tornare sui terreni e i sentieri di montagna che la stagione sta per iniziare e in programma a luglio ci sono i campionati europei di corsa in montagna e a settembre i mondiali. Alice si è anche aggiudicata così il premio riservato alla prima donna italiana in memoria di Patrizia Pizzi.
Rolando Piana è invece il primo uomo italiano, decimo assoluto in classifica, con 1h09’30”, e si aggiudica il premio in memoria di Aldo Sassi.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!