
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Una splendida giornata di sole e una temperatura gradevole hanno accompagnato la quarta edizione del Lafuma Trail del Monte Casto che si è corso domenica scorsa ad Andorno Micca.
Un successo veramente notevole a livelli di numeri di partecipazione con oltre 500 atleti partenti e a livello qualitativo con un parterre di caratura nazionale, Maurizio Scilla e il G.S.A. Pollone possono essere fieri del risultato ottenuto.
Il percorso reso ancor più bello dal cielo terso attraversava alcuni gioielli del Biellese, come il Monte Casto, gli alpeggi di Monduro e Carcheggio, l’alpe Massaro, l’alpe Scheggiola e l’alpeggio dell’Artignaga, il panorama spaziava dal Gran Paradiso, al Monviso, al Monte Rosa e alle Grigne.
Sui 46 km e 2050m di dislivello in campo maschile, la miccia era innescata sin dai primi km da Maurizio Fenaroli che transitava in testa al Bocchetto Sessera, ma doveva subire il recupero del pollonese Enzo Mersi, che si cimentava per la prima volta su distanze così lunghe. Mersi dimostrava però di avere preparato al meglio questo appuntamento e tagliava per primo il traguardo con lo strepitoso tempo di 3h55’13”, staccando di quasi 7′ Maurizio Fenaroli, sul terzo gradino del podio saliva Daniele Fornoni vincitore dello scorso anno.
Da sottolineare che troviamo 2 francesi nei primi sette posti.
Per quanto riguarda le donne, la fresca campionessa del mondo di trail Cecilia Mora ha dovuto penare per potersi imporre sulla fortissima lombarda Cinzia Bertasa, sulla linea del traguardo saranno infatti separate da un solo minuto e 7 secondi, molto “spirito trail” l’arrivo di Giuliana Arrigoni e Patrizia Pensa che sono giunte terze mano nella mano; al settimo e all’ottavo posto troviamo le due biellesi Barbara Cravello e Barbara Belloro.
Sul tracciato di 21km vittoria sudamericana, infatti il colombiano Juan David Orozco Sanchez ha rispettato i favori del pronostico chiudendo nel tempo di 1h37’49”, al secondo posto troviamo l’inossidabile Valentino Osiliero in 1h40’34”, chiude il podio la giovane promessa varesina Gabriele Fior in 1h44’09”.
La biellese Marcella Belletti non perdeva l’occasione di concludere in modo positivo una stagione fantastica, imponendosi nettamente in 1h49’39”, finendo nona assoluta. Salivano sul podio anche la torinese Francesca Bellezza e la biellese Valeria Bruna.
Il Monte Casto era l’ultima prova dell’Ecochallenge “8000 metri nelle montagne biellesi” che ha visto imporsi Silvio Balzaretti e Cecilia Mora.
il commento dell’organizzatore Maurizio Scilla: ” Il lavoro di un anno intero è stato ripagato dai sorrisi e i complimenti degli atleti al momento del loro arrivo, ma tutto ha funzionato al meglio grazie alla collaborazione del GSA Pollone e dei tanti volontari. Vorrei sottolineare anche che diversi alberghi del biellese erano al completo grazie ai numerosissimi atleti provenienti da varie parti d’Italia (un autobus è partito dal Veneto) e da varie nazioni, Francia, Svizzera e addirittura dal Canada. questa gara è stata quindi un ottimo veicolo pubblicitario per il nostro territorio, spero in futuro che le istituzioni pubbliche diano più credito alla manifestazione”.
Autore: Organizzazione
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!