
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La corsa è uno sport che richiede molta costanza e un duro allenamento, soprattutto se si vogliono raggiungere degli obiettivi apprezzabili in gare e competizioni. Si possono migliorare le proprie prestazioni anche scegliendo correttamente i capi di abbigliamento tecnico per l’allenamento e i gareggiamenti in programma.
Le caratteristiche specifiche di ogni capo tecnico possono avere un’influenza sul rendimento in gara. Molto spesso capi non idonei al running possono essere causa di sudorazioni eccessive, quindi perdita di liquidi in eccesso per esempio. In altri casi invece è il pantaloncino a non essere adeguato intralciando i movimenti della corsa, facendo perdere al runner secondi preziosi nel corso della competizione. Fondamentali sono poi le calzature, che devono essere nello specifico da running per non incorrere in possibili dolori ai piedi o alla schiena.
Un buon abbigliamento tecnico consente al corridore di concentrarsi unicamente sulle proprie performance, senza intralci e impedimenti che possono compromettere i risultati.
Il primo capo tecnico a cui pensare quando si sceglie l’abbigliamento per il running è la t-shirt o il tank. In commercio esistono modelli da donna e da uomo, dedicati nello specifico alla corsa. La prima caratteristica da valutare nella scelta è la leggerezza: le t-shirt e i tank da corsa non devono essere troppo pesanti per non surriscaldare il corpo, già messo sotto sforzo dalla pratica dell’attività sportiva. È molto importante anche che il capo non sia eccessivamente attillato, ma nemmeno troppo ampio, meglio una via di mezzo che consenta tutti i movimenti e non impedisca l’allenamento. Fondamentale è il materiale che deve essere il più possibile traspirante, in questo modo il corpo non rimarrà bagnato dal sudore durante la corsa e soprattutto nelle pause o a fine gara.
In caso di pioggia o di temperature rigide potrà essere d’aiuto per mantenere il corpo asciutto e caldo una giacca tecnica termo-regolatrice. Non è opportuno indossare capi impermeabili perché l’utilizzo porta il corpo a rimanere costantemente in un ambiente umido e lo raffreddano velocemente,
Per quanto riguarda invece la scelta dei pantaloni da running, sono da preferire i modelli aderenti. Il pantalone stretch mantiene costante la temperatura dei muscoli, non portando ad un raffreddamento rapido delle gambe. Esistono in commercio modelli di diverse lunghezze: corti sopra al ginocchio, corti sotto al ginocchio oppure alla caviglia. Per una maggiore praticità in allenamento e in gara si possono preferire pantaloni con piccole tasche in cui inserire eventuali lettori mp3 o anche solo le chiavi di casa. Il pantaloncino classico da running tipicamente sgambato può essere utilizzato soprattutto durante la stagione calda.
Le donne troveranno un maggiore comfort nella pratica della corsa optando per reggiseni sportivi in grado di sostenere il seno, senza intralciare i movimenti e realizzati in materiali tecnici traspiranti senza decorazioni o ferretti che possono causare disagi durante l’attività sportiva.
L’intimo sia per le donne che per gli uomini è molto importante per chi pratica la corsa, come per altre discipline sportive. Esistono numerosi modelli di slip e boxer tecnici anche in questo caso ad altra traspirabilità per evitare irritazioni, odori sgradevoli e per offrire il massimo comfort durante la pratica dello sport.
Particolare attenzione non di meno va posta sulla scelta della scarpa. Come anticipato in apertura, la scarpa da running deve essere un modello specifico per la corsa per non compromettere performance e fisico.
Sul mercato, soprattutto online esistono centinaia di modelli studiati ad hoc per la corsa e per le specifiche discipline di questo sport, ad esempio MudandSnow.it che vanta moltissimi prodotti tecnici e validi.Si può scegliere un modello base per iniziare, ma poi è preferibile calzare scarpe antipronazione o antisupinazione. Le scarpe da running si dividono poi in superleggere, intermedie, a massimo ammortizzamento e stabili.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!