
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Nella bellissima cornice di Piazza Castello, accompagnata dalle note dell’Inno di Mameli cantato dalla commovente voce di Eleonora Benetti, questa mattina ha preso il via
La bellissima e inaspettata giornata di sole ha scaldato gli animi degli atleti protagonisti della gara e ha incoraggiato gli innumerevoli spettatori a invadere vie e piazze del centro storico di Torino per assistere in prima linea ai tre grandi eventi sportivi, Turin Marathon Gran Premio
E’ stata una grande festa di gente e di mille emozioni: protagonista assoluto lo sport. Gli atleti, giunti da ogni angolo del mondo, che hanno sudato e faticato lungo i 42,195 del percorso da una parte, la passione e l’entusiasmo di appassionati, che si sono cimentati nella stracittadina Stratorino La Stampa, dall’altra, tutto inebriato dalla gioia e dall’esuberanza dei piccoli, che hanno preso parte alla Junior Marathon.
Il leit motiv di tutte le manifestazioni è stato quello della cultura e della storia attraverso le immagini dei palazzi del centro storico e soprattutto il calore del pubblico che, anche quest’anno, ha popolato numerosissimo, kilometro dopo kilometro, la competizione.
Passando all’aspetto agonistico, in campo maschile si è vista la vittoria del keniano Stephen Kibiwot con il tempo di 2h 10’12”sull’ucraino Oleksandr Sitkovskyy giunto secondo con
La gara si è impostata subito su ritmi bassi, infatti, il passaggio alla mezza maratona è stato un minuto piu’ lento del 64’30”preventivato. Questo dimostra la validità della prestazione nella seconda mezza maratona che, complice il percorso favorevole, ha permesso a cinque atleti di correre sotto le 2h11′.Il risultato di Kibiwot è arrivato dopo un testa a testa tra il vincitore, gli ucraini Matvichuk e Sitkovskyy, entrambi hanno centrato il minimo imposto dalla loro federazione per partecipare alle Olimpiadi di Pechino, e Joseph Lomala che ha comunque migliorato il suo personale di quattro minuti.
In campo femminile una bella prestazione dell’azzurra Vincenza Sicari, che con il tempo di 2h29’50”, si è imposta al traguardo sulla keniana Catherine Kurui (2h35’11”) e l’ucraina Oksana Sklyarenko (2h36’13”). Al diciasettesimo kilometro si è decisa la gara. Vincenza Sicari, seguendo il suo ritmo e passando alla mezza maratona in poco piu’ di1h14′, lascia sul posto la concorrenza e sfila sul restante percorso in solitudine. Solo negli ultimi kilometri l’atleta italiana ha accusato un po’ di fatica, che si è vista nella perdita di qualche secondo, che le avrebbe permesso di ottenere un risultato ancora migliore.Con questo tempo, la Sicari ha ottenuto il minimo olimpico.
A precedere l’arrivo dei top runner erano stati numerosi handbiker, il cui vincitore è risultato Paolo Cecchetto impostosi su Vittorio Podestà e Saverio Di Bari.
Un grande traguardo anche per un sorprendente Gelindo Bordin, che ha festeggiato i vent’anni dalla vittoria olimpica di Seul 1988 con un ottimo 3h05′.
Sono terminate anche le cinquantun maratone consecutive di Enzo Caporaso che, grazie alla prestazione di oggi, è entrato nel Guiness dei Primati, ma facendo anche un record 3h45′ alla cinquantunesima maratona consecutiva non è cosa da tutti.
Autore: CS
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!