
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Anche quest’anno è arrivato il momento di svelare la medaglia che l’artista e mosaicista ravennate Annafietta realizza ogni anno per la Maratona di Ravenna Città d’arte. Ogni medaglia è costruita a mano ed è un pezzo originale, un gioiello in mosaico esclusivo per una gara che in questo senso si può definire unica nel mondo. È il settimo anno che l’artista realizza questi trofei, unici nel suo genere. Quello realizzato per questa XIX edizione va ad aggiungersi alla pregiata collezione che caratterizza la manifestazione bizantina.
Per i runner un vero e proprio oggetto del desiderio e vista la grande richiesta che ogni volta arriva al a Ravenna Runners Club, l’organizzazione ha deciso di consegnare la medaglia in mosaico, oltre che ai finisher della maratona e della Half Marathon, anche ai primi 2000 iscritti alla Good Morning Ravenna, la gara non competitiva di 10.5 km.
La Maratona di Ravenna, che si conferma come la nona maratona più importante d’Italia per numero di iscritti, è l’unica che tocca ben otto monumenti dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO: la Basilica di San Vitale, il Mausoleo di Galla Placidia, i Battisteri degli Ariani e degli Ortodossi, la Basilica di Sant’Apollinare Nuovo e in Classe, la Cappella Arcivescovile e il Mausoleo di Teoderico. a
“L’idea di una medaglia in mosaico per la Maratona di Ravenna nasce dall’esigenza di poter consegnare ai partecipanti un pezzo di quell’arte che rende celebre Ravenna nel mondo: il mosaico. – spiega l’artista Annafietta -. Pensando alla bellezza dei nostri mosaici e al desiderio manifestato dai maratoneti di portare a casa un pezzo di storia ravennate, ho sempre cercato di ispirarmi ai particolari tipici dei mosaici bizantini.
Quest’anno la medaglia sarà quadrata e con le tessere del mosaico ho realizzato delle sfumature, non un disegno definito quindi ma la tipica forma concentrica creata accostando i cromatismi del verde producendo quella nuance meravigliosa che solo con le tessere del mosaico si riesce a ottenere. È una tipica esecuzione dei grandi mosaici presenti nei nostri monumenti. La scelta del colore invece vuole ricordare i grandi prati di mosaico che caratterizzano le decorazioni delle basiliche di Ravenna”.
“Ogni anno ci troviamo alla presentazione delle medaglie della Maratone di Ravenna constatando quanta attesa c’è da parte dei maratoneti che ambiscono a questo premio. – afferma il presidente di Ravenna Runner Club Stefano Righini –. Abbiamo iniziato nel 2011 e fin dall’inizio è stata apprezzata dagli atleti che si iscrivono per poterla avere.
Questo fatto ci rende ogni anno più orgogliosi perché, grazie alle medaglie in mosaico, portiamo nel mondo una parte dei monumenti di Ravenna. L’unicità della medaglia inoltre ci contraddistingue: non esiste altra maratona che produca i suoi premi in questo modo. Voglio rimarcare il fatto che l’artista Annafietta è già al lavoro per fare le medaglie che saranno consegnate alla gara di novembre, la qualità del manufatto si denota anche da questo”.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!