
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Sette lunghi anni, sette macigni che non sono trascorsi invano. 2555 giorni di discussioni, di fango, di indagini. E cosi mentre il mondo podistico e non solo continuava a discutere e fare congetture, la Giustizia Italiana indagava sui fatti: un controllo incrociato che diventa un controllo sulle urine, una sostanza che produce effetti sul sangue e valori ematici nella norma, un’accusa infamante e perizie scientifiche che escludono ogni alterazione fisiologica, una sentenza sportiva che si appella alla “responsabilità oggettiva”, una giustizia ordinaria che vuole vederci chiaro fino in fondo.
Al Tribunale di Pescara sono stati chiamati a testimoniare esperti di altissimo livello per capire dove fosse l’arcano. Eccellenze del calibro del Prof. Francesco Simula, Direttore del reparto di Ematologia dell’Ospedale San Filippo Neri di Roma, il Dott. Marco Piccioni, perito del tribunale di Roma, il Prof. Francesco Botrè, Direttore Generale del laboratorio Antidoping dell’Acqua Acetosa di Roma, ed ancora dirigenti del G.S. Carabinieri, tecnici, insomma una indagine svolta per chiarire ogni aspetto tecnico e scientifico di quello che resterà uno dei casi più intricati. Alla fine si è giunti ad una sentenza chiara ed incontrovertibile che assolve Alberico Di Cecco in maniera piena in quanto “IL FATTO NON SUSSISTE”.
Il nostro Capitano si scrolla di dosso definitivamente una accusa infamante e noi tutti tiriamo un sospiro di sollievo…quale occasione migliore per organizzare una grande festa a sorpresa per onorare la vittoria più importante?
Scusa Rico se in qualche frangente abbiamo dubitato anche noi, apprezza il fatto che insieme a tutti i podisti che ti conoscono, non ti abbiamo mai abbandonato. Nessuno ti ridarà mai questi sette anni di angoscia…ma in fondo in questi lunghi anni non ti sono mancati momenti memorabili che abbiamo trascorso insieme!
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!