
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Milano, 24 febbraio 2015 – Si è conclusa venerdì 20 febbraio la prima tappa di ProjectVolcano, una corsa contro il tempo per raggiungere la cima di tutti i vulcani attivi italiani con ai piedi le Vibram Fivefingers®, le scarpe minimaliste a cinque dita dell’azienda dall’ottagono giallo.
Protagonista di questo progetto è Gianluca Moreschi, professore di matematica e runner esperto, che venerdì ha raggiunto la vetta del Vesuvio in soli 58 minuti e 49 secondi correndo per 11 km e guadagnando un dislivello positivo di 1280 metri.
“Considerando che si tratta di una sfida mai affrontata prima”, afferma Gianluca, “l’obiettivo è quello di registrare nuovi record correndo con le Vibram FiveFingers®.”
Nella prossima tappa, che si svolgerà durante le festività pasquali, il professor Moreschi correrà sull’Etna per affrontare ben 3300 metri di dislivello positivo in 42 km. Seguirà a giugno l’ultima fase del progetto che prevede la conquista delle cime di Stromboli (924 metri di dislivello) e di Vulcano (500 metri di dislivello).
Ai piedi di Gianluca le Vibram Fivefingers®Spyridon MR, modello progettato per i trailrunner minimalisti che massimizza la protezione senza aggiungere peso grazie alla tecnologia Vibram 3D Cocoon in rete di nylon che disperde il punto di impatto, al momento dell’urto con superfici disconnesse o appuntite, su una superfice più estesa. La suola è dotata di un design multidirezionale che fornisce massima trazione e tenuta; inoltre, la mescola Vibram®MEGAGRIP applicata alla suola offre eccellente grip sui terreni asciutti e bagnati.
Segui ProjectVolcano sulla pagina Instagram di Vibram: https://instagram.com/vibram/
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!