
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Autore: Marco Cascone –
Viste le precedenti edizioni, visto il successo negli anni della StraDugenta, sembrava davvero più che difficile riuscire a migliorare organizzativamente una gara così, e invece l’Atletica Dugenta è riuscita in quanto sembrava improbabile, quasi impossibile. Una festa, una festa per tutti a Dugenta. Dai piccolissimi, per la prima volta impegnati anch’essi in gare a loro riservate, con l’emozione dei loro volti ad illuminare il pre gara degli adulti, al pubblico delle grandi occasioni ad invadere il viale di partenza e arrivo della 10 km, praticamente il paese tutto in Piazza per essere anch’esso protagonista. Patrizio Oliva, testimonial dell’evento, che ha confermato a tutti che si diventa Campione non per caso, e che il vero campione è tale anche nell’umiltà e nella signorilità del suo porsi (una lezione per tanti finti campioni del pallonaro mondo, e non solo..). Centinaia di collaboratori distribuiti su tutto il circuito, con assistenza essenziale anche per far fronte al grande caldo che ha spalancato le porte all’estate. Armando d’Abbruzzo ha di che andare orgoglioso per quanto realizzato, e con lui l’intero team dell’Atletica Dugenta.
Gara
Come dicevo..gran caldo, umidità leggermente superiore alla norma, percorso con lievi variazioni altimetriche, ma capace di coinvolgere il pubblico in ogni momento cruciale della gara: due passaggi a sfiorare la zona arrivo, cosa che ha fatto spettacolo.
Troppo forte per gli avversari, il keniano Jean Baptiste Simukeka ha fatto selezione dopo metà gara, involandosi sul piede dei 2’57†a km, tanto da avvicinare al traguardo il record della gara, sfiorandolo per solo 8â€. Vittoria per Simukeka in 29’36â€. A oltre 30â€, per la precisione 38â€, il Marocchino Zain Jaouad. Grandissima la gara di Angelo Iannelli. Il portacolori delle fiamme azzurre è arrivato terzo assoluto e primo degli Italiani, non mancando di tenere duro quando chi lo ha preceduto ha premuto sull’acceleratore. Per Angelo 30’29†di spessore. Ismail Adim (Napoli Nord Marathon) si è dovuto accontentare di una pur buona quarta posizione, con Pasquale Rutigliano ottimo quinto, a rappresentare come sempre alla grande l’Esercito. Gran Prova di Gennaro Varrella. Gennaro dimostra che, quando decide di finalizzare una gara (così come avvenuto a Dugenta) nascono i problemi per gli avversari. Alla fine 32’32†per Gennaro, e settima posizione per lui.
La gara donne non ammetteva repliche alla previsione che dava vincente la giovane Kimitei. Infatti, Priscilla, venticinquenne, ha fatto gara a sé, tanto da arrivare 15ima assoluta, viaggiando sul piede dei 3’29†a km.
Alle spalle della Kimitei la vera gara in rosa, finalizzata al podio. Metro dopo metro, fianco a fianco, La Vanacore, la Insogna e Cathy Barbati: praticamente le prime donne dell’atletica su strada della regione campania (e, in quanto master) le prime donne in Italia nelle loro categorie. Battaglia agonistica, con arrivo praticamente al fotofisch tra Annamaria Vanacore e Alessandra Insogna (giunte nell’ordine con soli 3 decimi di secondo di differenza) e soprattutto la grossa prova di Cathy, capace di tenere fino alla fine le sue rivali, regalando solo 3†all’arco d’arrivo. A completare il quintetto delle primissime all’arrivo, Tina Franzese.
Premi speciale per i primi 2 Dugentesi andato a Luciano Di Cerbo e Cinzia Petti.
La classifica a squadre è stata vinta dalla Road Runners Maddaloni.
Â
La festa che l’Atletica Dugenta ha organizzato nel classico sabato sera pre-estivo è stata una festa esaltante, così come esaltante e intrisa di emozioni è stata la prova di Raffaele Giannetti, protagonista Hand Bikers, capace di emozionare e di confermare che quel che fa la differenza nella vita è quello che riesci a trasmettere, attraverso quello che fai. Quando quel che si fa lo si fa con passione, Amore ed emozione. Passione, Amore ed Emozione che non sono mancate alla Stradugenta 2012.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!