
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Autore: Marco Cascone –
L’edizione 2011 della 4 Passi per Montemiletto ha saputo rispondere alle giuste attese riposte da sempre nell’appuntamento organizzato dal Montemiletto Team Runners di Pietro Carpenito. Il prologo del convegno-Incontro di Sabato sera ha spalancato le porte all’evento agonistico, quest’anno tra l’altro finalizzato anche all’assegnazione dei titoli regionali Assoluti/Allievi/Master. Esaltata quindi ogni singola partecipazione, così come esaltante è stato il parterre degli atleti che si sono radunati sotto lo striscione d’avvio (striscione che ricordava Giusy Fiorentino).
La gara
In sintesi assoluta basta dire che Erastus Chirchir nel primo giro ha selezionato, nel secondo ha gestito. Vittoria facile quindi per l’atleta keniano, con un parziale ai 5.500 metri del primo passaggio in piazza di 16’33†(3’00†a km). Media che, vista l’altimetria del percorso del bel comune irpino, è un gran viaggiare. Ritmo che ha subito stroncato ogni tentativo di tenuta da parte degli avversari (primo tra tutti Maksym Obrubanskyy), avversari che seguivano a partire da 17â€. Niente da fare quindi per la concorrenza, tanto che Chirchir nella seconda tornata ha lasciato andare un po’ l’acceleratore e si è aggiudicata la gara con un tranquillo 32’45†(3’09†di media, per 10.350 metri di gara). Maksym Obrubanskyy (apparso appesantito da una fase iniziale di preparazione invernale) ha chiuso a 34†dal vincitore, salendo così sul secondo gradino del podio. Terzo all’arrivo un ottimo Ismail Adim (Fiamme Argento, 33’24†per lui). Primo degli Italiani al traguardo, e suo il quarto posto, un bravissimo Giovanni Auciello (Esercito). Giovanni sa correre, sa gestire al meglio la gara e lo ha dimostrato rinvenendo nella seconda parte della stessa e chiudendo in un più che positivo 33’33â€. Angelo Iannelli (Fiamme Azzurre) completa il novero dei primi 5 all’arrivo, confermando così (visto il valore degli atleti a fargli concorrenza) di essere in un buon periodo di forma (33’40†il suo crono).
La gara femminile non prometteva al via le stesse emozione che si preventivavano per la gara maschile. Infatti, alla resa dei conti vissuta sotto lo striscione d’arrivo, le premesse sono state poi rispettate. Martina Rocco (Futura Roma) ha fatto gara a sé, andando via subito dopo lo sparo e facendo sua la vittoria in 40’36â€. Alle spalle di Martina il bel confronto tra due atlete campane di grido: Tina Franzese e Cathy Barbati. Alla fine è stata Tina a prevalere, forzando nel secondo giro e salendo così sul gradino alla destra della vincitrice (per la portacolori dell’Atletica I Pini di Crispano un buon 43’22â€). Cathy (Baiano Runners), reduce dalla vittoria nel suo paese, ha sùbito un po’ le difficoltà del tracciato, ma buona comunque la sua prova con un 43’35†finale. Alla Ragazza di casa (Annamaria Damiano, Montemiletto Team Runners) il buon quarto posto, con la pugliese Marianna Sollazzo quinta.
La classifica a squadre è andata all’Isaura Valle dell’Irno.
Come dicevo a Montemiletto si sono assegnati i titoli regionali della 10 km su strada. Quello delle gare su strada campane è un mondo fatto di ottima organizzazione e di grandi appuntamenti. Vincere il titolo di categoria è di suo già motivo di orgoglio. In Campania, visto il valore dei nostri Master, il motivo di orgoglio raddoppia. Così come motivo di orgoglio è avere gare di valore assoluto, così come quella che abbiamo vissuto a Montemiletto.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!