
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Sono passati quasi due anni e mezzo dalla pubblicazione dell’articolo dell’amico Elio Frescani dal titolo inequivocabile, “Pubalgia quel dolore tra inguine e coscia”, che a tutt’oggi risulta sempre tra gli articoli più letti e commentati di Podistidoc e ciò la dice lunga su questa patologia. Questo la dice lunga sull’importanza di questa problematica, che affligge sempre più spesso gli sportivi, dai calciatori ai podisti.
La pubalgia è un malanno osteoarticolare che, come l’edera, una volta che ti si è appiccicato addosso è difficile da sradicare. Come me, che ne sono affetto ormai da più di quattro anni, capisco chi cerca una qualsivoglia spiegazione, un aiuto, un conforto su internet per poterne venire a capo. La pubalgia è una patologia che, con il passare del tempo, mette l’atleta che ne affetto in uno stato di quasi rassegnazione. La meglio su di questa malattia la si può avere solo con l’ausilio di particolari accorgimenti ed esercizi, ma comunque sia con molta dedizione e pazienza.
Sperando di fare cosa gradita ai lettori di Podistidoc che sono affetti da questo malanno, ma anche a tutti coloro che sono interessati ad articoli inerenti la traumatologia sportiva, vi rimando al sito http://www.scienzaesport.com/, curato dal Dottor Gian Nicola Bisciotti (titolare della Cattedra di Riabilitazione Funzionale dello Sportivo, Facoltà di Scienze dello Sport dell’Università Claude Bernard di Lione in Francia), dove troverete un esauriente articolo tratto da un lavoro scientifico inerente la pubalgia dal titolo: La Pubalgia dello sportivo, Inquadramento clinico e strategie terapeutiche. In suddetto sito troverete anche altri interessanti e competenti articoli di traumatologia sportiva, di fisiologia e biomeccanica, oltre alle problematiche inerenti la preparazione atletica.
Non mi resta che augurare ai nostri lettori buona visione e un grosso in bocca al lupo affinché si possa sconfiggere una volta e per sempre la Pubalgia!
Autore: Nicola Severini
Notizie Collegate

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Cordoglio per la scomparsa di Ciro Imparato
dicembre 19, 2019
Il mondo degli ultrarunner: persone bizzarre, sorprendenti e straordinarie
settembre 13, 2019
Basma Zaid: nata per correre
settembre 04, 2019
Mamme e atlete, il sostegno del Governo
agosto 13, 2019
Alberto Merex Mereghetti, Plasticless Marathon
agosto 13, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!