
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Condizioni climatiche durissime, per atleti e organizzazione (Peppe Acanfora e il suo team: Movimento Sportivo Bartolo Longo). La Napoli/Pompei quest’anno è stata particolarmente tartassata dagli eventi atmosferici, ma la cosa ha lasciato intatto il fascino di una gara, che è e rimane più di una gara. Si partecipa alla Napoli/Pompei per gareggiare, ma ancor prima perché gran parte degli atleti dedica la sua presenza, la sua grossa fatica nell’affrontare i 28,2 km del tracciato, a qualcuno che ha nel cuore, a qualcuno al quale donare la propria corsa, il pellegrinaggio che porta tutti da Piazza del Plebiscito a Pompei. Quest’anno, su giusta richiesta del comune, l’arrivo è stato anticipato in Piazza Immacolata, a poche centinaia di metri da Piazza Bartolo Longo: il tutto al fine di non ostacolare più del dovuto la viabilità, visto che alcune strade Pompeiane sono tutt’ora chiuse per l’intervento delle forze in campo, utili alle ricerche dell’auto precipitata nel fiume Sarno. E proprio alle due donne (Mamma e figlia tragicamente scomparse nei giorni scorsi) è stata ancor più dedicata la gara e il minuto di raccoglimento nel pre partenza e al momento delle premiazioni, in questo caso alla presenza del Vescovo.
Freddo, vento e pioggia alla partenza: qualcuno ha rinunciato prima ancora del via, ma i più temerari non hanno esitato e sono partiti. Pozzanghere e asfalto scivoloso (oltre che le catinelle d’acqua, mittente il cielo) hanno reso duro tutto il tracciato, per fortuna che poi almeno la pioggia ha lasciato spazio solo all’emozione dell’avvicinamento alla città Mariana.
Tre gli atleti che, in campo maschile, hanno fatto subito selezione: 2 keniani e un marocchino, il vincitore della scorsa edizione. E proprio Jouness Zitouni ha fatto il ritmo, ha deciso il 3’10”/11” a km che ha caratterizzato la loro gara, per poi premere ancor di più sull’acceleratore nel finale, tanto da staccare uno dei due keniani e vincere allo sprint sull’altro. Bravo Jeuness, atleta del Team Finanza Sport Campania. Kenia e Kenia ai lati del podio quindi, con Nixon Sigei e Daniel Ngeno. A Giuseppe Soprano (primo degli italiani all’arrivo, atleta Movimento Sportivo Bartolo Longo) e a Saverio Giardiello la quarta e quinta piazza, con Enrico Signorelli sesto.
Bella, così come quella maschile, la gara riservata alle donne. Di ottimo spessore tecnico, con agonismo e confronto fino all’ultimo metro. Alla fine l’ha spuntata la Keniana Jane Chelagat, con Deborah Toniolo splendida 2^ (a solo 17” dalla vincitrice), e la brava Marocchina della Napoli Nord Marathon (Siham Laaraichi) sul gradino basso del podio. Quarta Annamaria Vanacore, vincitrice lo scorso anno. A Tina Franzese (Enterprice Sport & Service) la quinta posizione, con Mena Febbraio ottima sesta.
La speciale classifica a squadre è andata alla Napoli Nord Marathon.
Vescovo e Sindaco di Pompei al momento della cerimonia protocollare, vissuta nella casa del Pellegrino. Premiazione ed emozione anche per Alfredo Norvello, e per il suo freschissimo titolo mondiale in maratona master, e per i più bravi in gara,considerando la classifica finale. Ma, al di là della classifica, dei premi e della fatica, per tutti la gioia di una gara dura ma, allo stesso tempo, speciale davvero. Dove il suo essere speciale viene dato, anno dopo anno, dal piacere di esserci, di tagliare il traguardo, con il Cuore rivolto a chi…portiamo nel cuore e dedichiamo il tutto.
Questa è, da sempre, la Napoli/Pompei
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!