
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Più di 2.000 bambini hanno inaugurato questa mattina la nuova edizione della Montefortiana, partecipando alla 19a “MARCIA PER IL SORRISO DEI BIMBI “, una non competitiva di 5 km tra centro e periferia di Monteforte. Domani si entra nel vivo della manifestazione.
Monteforte d’Alpone, 18/01/2014 – La Montefortiana inizia con il sorriso. Alle ore 9 di questa mattina Monteforte ha iniziato a riempirsi di bambini scalpitanti, incuranti della pioggia e impazienti di iniziare a correre. Accompagnati al via dalla simpatica mascotte “Graspin”, alle 10 in punto è partita la 19a “MARCIA PER IL SORRISO DEI BIMBI“ e con essa si è aperta ufficialmente la 39° edizione della Montefortiana.
Circa 2.200 bambini, numero record mai raggiunto prima, di elementari e medie di 18 scuole della Provincia di Verona hanno partecipato a questa tradizionale marcia non competitiva su circuito ripetibile di km 5 per i ragazzi e di km 10 per gli adulti. Questi i paesi che hanno partecipato con le loro scolaresche: S.Bonifacio, Cerea, Bonavicina, S.Pietro di Morubio, Vestena, S.Giovanni, Albaredo, Lavagno, Illasi, Tregnago, Selva di Progno, Badia Calavena, Montecchia, Roncà, Caldiero, Colognola ai Colli, Monteforte, Ca di David. Il ricavato sarà devoluto a favore delle missioni del Centro Camilliano di Lanyang di Lotung (Taiwan). Al termine della marcia sono state premiate tutte le scuole consegnando loro una targa celebrativa della manifestazione, un bel ricordo da conservare. Il premio speciale quest’anno va all’istituto omnicomprensivo di Tregnano-Badia-Selva al quale è stata consegnata una targa riportante il disegno vincitore del concorso. Questa mattina infatti si è svolta al Palazzo Vescovile anche la premiazione dei vincitori del Concorso di Disegno. Prima classificata è stata Giorgia Pasqualotto di San Pietro di Morubio, seguita al secondo posto da Alessia Barbon di Cerea e sull’ultimo gradino del podio da Nancy Di Filippo di Monteforte.
Alle ore 13:30 la 6° “Passi nel Tempo”, una marcia guidata di km 10 tra Soave e Monteforte d’Alpone alla scoperta di luoghi intrisi di storia e fascino.
Domani si entra nel vivo con 3 gare competitive e una non competitiva che corrisponde al 39° Trofeo S.Antonio Abate – Falconeri, una marcia a passo libero tra i vigneti del Soave, con possibilità di scegliere tra i 4 percorsi proposti: quello per famiglie da km 9 e i più impegnativi da km 14 – 21 – 28. Partenza prevista alle ore 8:30 ed è possibile iscriversi anche domani mattina.
Ma la domenica montefortiana apre alle ore 8:00 con la 3^ Ecomaratona Clivus, un percorso quasi completamente sterrato di 43km, che si snoda tra le colline della Val d’Alpone e Val d’Illasi, Castelcerino, Montecchia, Cazzano e Soave.
A seguire alle ore 9:30 partenza della 20° Maratonina Falconeri, la mezza maratona del “Soave” competitiva FIDAL, di km 21,097 su strada.
Nel pomeriggio si conclude in bellezza con la gara dei top runner, la 33° Montefortiana Turà alle ore 14:15, la competitiva dei grandi atleti nel circuito del centro storico di Monteforte nelle tradizionali classiche distanze di km 6,060 al femminile e di km 10,605 al maschile. Gara esclusiva con partecipazione solo su invito.
La Turà sarà preceduta dal Gran Premio Pedrollo-Giovani Promesse, competitiva CSI su strada riservata a tutte le categorie under 18, dove magari si cela qualche nuovo campione.
UFFICIO STAMPA MONTEFORTIANA
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!