
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Un’altra Transmarathon si è chiusa e un’altra estate sta passando …. e poche ore fa eravamo ancora tutti in festa nella piazza di Roccadaspide per concludere in gioia la manifestazione che ci ha coinvolti per un’intera settimana.
La serata conclusiva di una gara a tappe ha la stessa atmosfera di quando finisce un film che ci è piaciuto … pochi attimi prima la suspense, il silenzio della concentrazione … poi, i giochi si chiariscono, esce la parola fine e si accendono le luci, la gente si alza e, nel chiacchierio generale, si vedono i titoli di coda che fanno da sottofondo ai commenti e ai passi verso l’uscita.
E ieri … l’ultima gara, la tensione di guadagnare qualche secondo, di scalare una posizione, di sfidare l’avversario e mettersi alla prova e poi …oltrepassare il traguardo è un po’ come andare oltre lo specchio: i battiti rallentano, i cronometri si fermano ed il ritmo cambia … la musica, i balli… la voce di Marco che ci unisce sotto i colori della pace di Podistidoc, facendoci diventare un’unica grande famiglia podistica.
La Transmarathon è così. Alla fine non sei mai certo se prevale la soddisfazione di essere giunti al termine di una settimana di fatiche o la delusione che sia durata troppo poco.
E ieri, a mano a mano che la sera scendeva e ci si avvicinava al momento dei saluti, camminando tra la folla, tra i volti sudati e i capelli bagnati di quelle stesse persone che per giorni abbiamo visto come rivali da battere, amici da accompagnare, punti di riferimento e campioni da incitare, già serpeggiavano la nostalgia, il conto alla rovescia, le promesse di un ritorno … i display dei cellulari illuminati, quali testimoni di promesse scambiate e di amicizie appena nate (… ‘teniamoci in contatto”… “se passi da queste parti’ … ‘allora ti aspetto a ….’).
Insomma, è un grande spettacolo … da guardare e da vivere. Da vivere soprattutto.
Ognuno va via con la medaglia e il proprio ricordo. E, al di là del risultato, sono le persone che si imprimono nella nostra mente e senza nulla togliere ai nuovi arrivati e ai futuri affezionati … non è Transmarathon senza Modestino, senza Michelle, senza Anna e senza Cecilia, senza quelle persone con le quali ogni anno si possono ricordare le edizioni precedenti e si può trovare, perché no, un sano confronto. E poi ci sono gli amici di sempre, quelli con cui ne parli tutto l’anno e la prepari un po’ ogni tanto, i compagni di salite, quelli che convinci e trascini per la prima volta, gli amici di trasferta, di andate e di ritorni, quelli che incontri ogni tanto e che fanno il tifo per te e quelli di cui non conosci il nome, ma di cui ricordi la maglietta (ciao Italia!). Insomma, tutti quelli che concorrono a rendere speciale e indimenticabile questa settimana.
E non resta che urlare i complimenti a tutti, agli atleti dal primo all’ultimo, all’organizzazione (evviva l’acqua fredda!), agli amici (ognuno corre con un amico al fianco o nel cuore), ai fotografi (ma, non alle macchine fotografiche!!), a Nicola (che ha fatto in modo che le manifestazioni podistiche non rimangano un fatto isolato, trasformandole in un fenomeno interattivo), a Marco (che meriterebbe un oscar alla pronuncia solo per la fatica di elencare i primi uomini al traguardo), a Silvio (se è arrivato a sessant’anni ci sarà un perché), ad Adriana (dietro un grande uomo c’è sempre una donna speciale) e a Marialuisa (che ha sempre un sorriso per tutti), a Gianni (che con occhio critico ci guarda e ci descrive), e un augurio in coro affinché il Cilento rimanga la terra che è, intrisa di storia e di primordiali passioni, che ogni anno ci accoglie e ci coccola con le sue delizie e con le sue bellezze.
Al prossimo anno.
Autore: Gioconda di Luca
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!