
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La cosa che mi ha più meravigliata arrivati a San Marco Evangelista è stata la mancanza di “ esauriti”… nel senso che non si vedevano personaggi che andavano avanti e indietro sbraitando “ è tardi, è tardi” , tutti calmi tranquilli come “ se ò fatt nu foss rò lor “ , era come se si divertissero loro per primi e tanti i giovani attivisti impegnati, ognuno nel proprio compito.
E’ la prima volta che partecipo a questa gara e mi è piaciuta, è stata bella; un percorso piatto che , forse , avrà suggerito la denominazione “ fujenn fujenn “. Molto pubblico per strada che incoraggiava, un signore ad un balcone, al passaggio di noi che andavamo a 6’ a Km, ci ha incitati dicendo –L’importante è partecipare- , ma noi siamo qui per questo mica per altro, avrei voluto dirgli ma la forza non c’era.
Io fujev fujev per mantenere tra me e stanchezza, fatica, pesantezza e caldo almeno 50 metri ma loro fujevn più di me e appena al 5 km mi hanno raggiunto e superato e in quel momento mi ha sfiorato il pensiero di dire stop alla mia gara.
Domenica ,allo sbucare di ogni curva, vedendo gli atleti che mi precedevano camminare provavo un senso di sollievo nel sapere che non ero l’unica a soffrire, il caldo ha fatto da frenomotore un pò a tutti.
E’ stata dura arrivare al traguardo, ma dopo che li si è superato tutti i pensieri negativi, quelli ti assalgono nei momenti bui, spariscono ed inizi ad assaporare le sensazioni provate in corsa, quelle date dal pubblico che ti incita, dal pensiero di fermarti e contro il quale combatti con fervore, per fortuna vincendo, poi, infine, il dolce gusto della soddisfazione di aver portato a termine quella che ti è sembrava una corsa senza fine. Mi è piaciuta molto l’idea del bipodio per le premiazioni.
Ritornando a ciò che ho detto all’inizio, anche le signore e signori addetti al ristoro e consegna pacchi e premi gentili, tutti sorridenti. Che dire, ho trovato un’accoglienza cordiale in un clima tranquillo, il che non è poco.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!