Ufficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]
Nei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]
Piano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La diciottesima edizione della Mezza Maratona di Sabaudia sfida e batte il maltempo. L’evento, organizzato dall’Uisp di Latina in collaborazione con il Comune di Sabaudia, ha dovuto fare i conti con l’allerta meteo che sembrava dover mettere a repentaglio l’intero Lazio sud. Invece, grazie alla preziosa collaborazione degli uffici comunali, e in particolar modo della sindaca di Sabaudia Giada Gervasi, del vicesindaco e assessore allo Sport Alessio Sartori, e del comandante della Polizia Locale, Daniele De Sanctis, la manifestazione si è potuta svolgere regolarmente, nonostante gli allarmi dei giorni precedenti. La minaccia di pioggia ha portato molti atleti, soprattutto quelli provenienti dalle località più distanti, a rinunciare all’iscrizione, ma oltre trecento eroi hanno deciso di prendere parte comunque alla gara sulla classica distanza dei 21 chilometri e 97 metri. «Abbiamo monitorato sino all’ultimo le condizioni meteo – sottolinea il presidente dell’Uisp di Latina, Domenico Lattanzi – e, dopo aver effettuato l’ultima ricognizione all’alba, abbiamo valutato di poter assicurare agli atleti le idonee condizioni di sicurezza. Assicurati gli standard legati alla tutela dei partecipanti, abbiamo deciso di far vivere questa giornata di sport a quanti hanno raggiunto Sabaudia per cimentarsi in quella che è diventata uno dei tradizionali appuntamenti nel Lazio sulla distanza di mezza maratona. Il merito va in particolare al comandante De Sanctis e agli agenti della Polizia Locale dislocati sul percorso, e alla Protezione Civile coordinata da Domenico Terranova, che hanno consentito lo svolgimento in massima sicurezza dell’evento. Un sincero ringraziamento, inoltre, al responsabile dell’Ufficio Sport del Comune di Sabaudia, Fabio Minotti, senza il cui impegno in prima persona non sarebbe stato possibile organizzare l’evento».
Il primo a presentarsi sulla linea del traguardo è stato Francesco Tescione, alfiere della Podistica Aprilia, che ha concluso la sua fatica dopo 1 ora, 15 minuti e 24 secondi. Piazza d’onore per Davide Di Folco (Pol. Ciociara Antonio Fava) in 1h16’09”, che ha preceduto Danilo Paniccia (Podistica Avis Priverno) terzo con il tempo di 1h17’52”. In campo femminile successo per Anna Quagliaro, portacolori dell’Atletica Sabaudia, con il crono di 1h26’09”, seconda piazza per Catia Addonisio (Nuova Atletica Cisterna) in 1h31’05” davanti a Elisabeta Aghiana (Atletica Monticellana), che ha concluso 3 secondi sotto il muro dell’ora e 35’. La speciale classifica a squadre ha visto il successo della Nuova Podistica Latina, davanti alla Podistica Pontinia e alla Nuova Atletica Cisterna.
«Avevamo un debito di riconoscenza verso la città di Sabaudia, per quanto ha fatto negli anni al fine di mantenere in provincia la Maratona, quando non c’erano più le condizioni perché si svolgesse a Latina. Per questo abbiamo voluto disputare la Mezza Maratona, perché eravamo consapevoli che in caso di annullamento non sarebbe stato possibile recuperarla quest’anno, e quindi avremmo dovuto rinviarla al 2019. Abbiamo calcolato il rischio, e i fatti hanno confermato come la valutazione sia stata corretta: nessun problema sul percorso, grande soddisfazione per tutti gli atleti partecipanti a cui va il nostro sentito grazie per non aver fatto mancare il loro supporto: Sabaudia ancora una volta si conferma la città dello sport».
La Mezza Maratona di Sabaudia è stata inoltre Tappa Oro del Grande Slam-Trofeo Icar Renault, il circuito dell’Uisp organizzato in collaborazione con Mapei e Sport ’85, giunto quest’anno alla sua ventottesima edizione. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.uisplatina.it.
Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!