
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
IMOLA – Otto settimane! Sono quelle che mancano alla prima edizione de La Mezza d’Italia, la 21km competitiva che si correrà domenica 29 ottobre 2017 all’interno dell’affascinante scenario dell’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola.
Nata da un’idea di Giorgio Calcaterra, il tre volte Campione del Mondo sulla distanza dei 100k, la 21k imolese sarà affiancata anche da due percorsi non competitivi, uno cronometrato di 10k ed uno ludico – motorio di 5k, la Family Run. “L’amore per questa distanza – spiega Giorgio – mi ha portato ad organizzare, come mia prima gara, proprio una 21k ad Imola, all’interno del circuito automobilistico che ha reso celebri molti piloti di Formula 1, piloti del calibro di come Villeneuve, Senna o Shumacher…”
LA TABELLA – La Mezza d’Italia non sarà tuttavia solo una splendida Mezza Maratona da correre ‘assieme’ a Giorgio, ma un vero e proprio momento di condivisione, amicizia e… festa! Proprio per questo motivo il campione romano ha deciso di aiutare tutti gli atleti che si iscriveranno alla prima edizione della 21k imolese omaggiandoli con una pratica ed utilissima Tabella d’allenamento strutturata su ben nove settimane! “Per chi vorrà partecipare – prosegue Giorgio – ho pensato di elaborare delle semplici Tabelle di allenamento, correlate da alcuni suggerimenti, basati sulla mia esperienza di runner amatore ed appassionato…”
COME FUNZIONA – Saranno in tutto tre, le Tabelle d’allenamento firmate da Giorgio Calcaterra, in dodici volte trionfatore de La 100km del Passatore, una per chi voglia chiuderla in 1h30′, una per chi ambisca arrivare nelle 2h00′ ed una per chi vorrà concluderla con il crono di 2h30′: per ricevere la tabella sarà sufficiente iscriversi a La Mezza d’Italia, specificando il proprio tempo, e richiedere la Scheda d’allenamento sul sito ufficiale che verrà, così, inviata via mail all’atleta.
La Mezza Maratona, infatti, è una distanza ‘intermedia’ che spesso è il preludio alla distanza regina, la Maratona: “Correrla tutta al massimo – spiega Giorgio – richiede una preparazione fisica notevole che si raggiunge solo con costanza di allenamento. Nella preparazione alla Mezza Maratona è opportuno introdurre due concetti ‘nuovi’ per il nostro allenamento: i lunghi ed i medi. Inoltre le Tabelle conterranno, in base al livello dell’atleta, delle sedute di Squat utili per proteggere dagli infortuni e migliorare il tono muscolare oltre ad alcuni semplici, quanto utili, esercizi di Stretching!”
ISCRIZIONI – Quindi non resta che correre QUI ad iscriversi alla 21k di Imola, richiedere la propria Tabella d’allenamento e prepararsi al meglio per il 29 ottobre! Ma se la Mezza Maratona fosse ancora una distanza eccessiva per la vostra preparazione, niente paura: accanto alla gara competitiva un’affascinante 10k non competitiva, ma cronometrata, alla quale ti potrai iscrivere QUI, ed una divertente Family Run di 5k alla quale ti potrai iscrivere QUI.
CHI E’ GIORGIO CALCATERRA – Tre volte Campione del Mondo della 100km su strada, Giorgio Calcaterra, nella sua carriera, ha corso più di mille gare, ottenendo, nel 2000, il Record Mondiale di Maratone corse in un anno (16) sotto le 2h20′. Nel 2016 è risultato global champion in occasione della Wings for Life world run con 88,44km percorsi. Ha vinto 12 volte consecutive la 100km del Passatore Firenze-Faenza.
INFORMAZIONI – www.lamezzaditalia.it
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!