
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La Mezza Maratona del Sannio conferma sé stessa: è una bella mezza maratona, con un’organizzazione che sa rispondere alle esigenze degli atleti. Bello poi vedere in zona avvio della gara (quest’anno partenza da Morcone) i ragazzi che per la prima volta hanno preso parte alla stracittadina, ma che prima della stessa hanno partecipato emozionalmente alla partenza della Mezza Maratona. Tutte le gare dovrebbero riservare spazio ai giovanissimi, quale forma promozionale del nostro sport, bella decisione quella dei Podisti Alto Sannio.
Veniamo ora alla gara vera e propria, alla 21.097 metri della classica Mezza del Sannio.
Temperatura autunnale, vento che non è mancato, percorso non facile (anche se molto bello, come ha tenuto poi a precisare il vincitore), poco meno di 300 atleti al traguardo. Questa la sintesi di quanto vissuto sulle strade che hanno portato gli atleti da Morcone a Pontelandolfo, passando per Campolattano. In campo maschile il confronto tra esperto e novizio è andato decisamente al primo, visto che il giovane Junior (di origine Marocchina) Nazih Yassine ha cercato di contrastare Antonello Barretta dall’avvio, per poi dover alzare bandiera bianca nel momento in cui il tracciato si è fatto tosto (all’11 km), perdendo poi ancor più smalto e posizioni. Nessun problema quindi per Antonello Barretta (Liberi Insieme), per lui interpretazione della gara eccellente (del resto Antonello ha sempre dimostrato di saperci fare nel saper valutare il momento agonistico), con passaggio sul piede dei 3’28” ai 10 km, per poi subire un po’ la difficoltà del tracciato e chiudere (comunque vincitore) in 1h15’49”. Alle spalle di Antonello, l’arrivo dell’amico di sempre (nonché compagno di squadra) Alfonso Ruocco (per Alfonso 1h16’54”). Ottimo terzo Mario Maresca, Movimento Sportivo Bartolo Longo. Per Mario una prova di carattere, in attesa di vederlo più spesso anche sulle 10 km. Quarta e quinta posizione per due atleti “di casa”, atleti dei Podisti Alto Sannio: Nicola Bortone e Nicola Molinaro.
Bravi i due atleti del Dott. Rinaldi, ma ancora meglio Margherita Goglia, capace di vincere e chiudere con un buon 1h32’59”. Ottima la condotta di gara di Margherita, soprattutto quando il percorso si è fatto duro. Seconda posizione per Lucia Avolio, Napoli Nord Marathon. Lucia sta puntando a riacquistare un positivo stato di forma, oggi per lei altro tassello performante in vista delle prossime gare. Brava terza Rosaria Ruggiero (compagna di squadra della Avolio). Rosaria ha chiuso con un buon 1h41’ e poco più, da valutare soprattutto in ragione del tracciato di gara. Quarta e quinta piazza per l’altra atleta di casa (Maria Giulia Catillo) e per Sara Bennardo, del Team Atletica Dugenta.
Classifica a squadre che ha visto primeggiare il team di Armando D’abbruzzo, l’atletica Dugenta.
Il Dottore Gerardo Rinaldi, nonostante le difficoltà del periodo, per la sua gara ha mantenuto il più che buono livello organizzativo degli altri anni, proponendo un’ottava edizione della Mezza del Sannio che è stata una conferma. Una bella conferma.
per podistidoc.it: Marco Cascone
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!