
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Domenica 22 marzo 2015, saranno 65 gli atleti disabili in gara delle diverse categorie riconosciute dal Cip, dei quali 21 atleti in handbike che alle 8.50, saranno i primi a prendere il via alla 21^ edizione dell’Acea Maratona di Roma.
Alex Zanardi, vincitore quattro volte a Roma, quest’anno non sarà al via a causa di un infortunio alla clavicola, i favoriti per il successo sono Fabrizio Caselli, 46enne di Pelago, Firenze, plurimedagliato in diverse categorie handbike Luca Mazzone, 44enne di Terlizzi, Bari, oro ai Mondiali di Greenville in handbike.
Alla partenza saranno presenti anche gli atleti autistici del Progetto Filippide. La squadra, composta da Alberto Rubino, Gianluca Mogliani, Lorenzo Fioretti, Matteo Di Ianni, Daniele Tosti e Ivan Giovannelli, si alternerà in una staffetta sul percorso della maratona.
Alla RomaFun, corsa non competitiva di di 5km, parteciperanno otto detenuti della sezione penale maschile di Rebibbia, dei quali 5 art. 21 (in semilibertà) e 3 autorizzati, lasciando il carcere la mattina in compagnia di un rappresentante del Coni Lazio e dei responsabili dell’Istituto penitenziario. L’iniziativa fa parte del progetto “Lo sport entra nelle carceri” avviato già da alcuni anni da parte del Comitato Regionale Lazio del Coni con la casa circondariale di Rebibbia.
Il pluricampione mondiale della 100km, Giorgio Calcaterra correrà due volte consecutive la Maratona di Roma, farà due giri uguali, di cui il primo, gareggiando con i top atleti e, il secondo da solo, per accompagnare al traguardo l’ultimo podista in gara.
Romacorre, sta organizzando un gruppo di supporto per Giorgio, per sostenerlo nel secondo giro ed esclusivamente in quello, con una staffetta di amici e sostenitori che vorranno correre con lui qualche km sulle strade di Roma, aiutandolo a portare a termini i suoi 84km.
Chiunque di voi fosse interessato a partecipare, può scrivere alla redazione (redazione@romacorre.it), indicando il km al quale vuole iniziare a correre e per quanti km. all’andatura di circa 5’x km.
A tutti i partecipanti, verrà regalata una speciale maglietta tecnica (40 magliette disponibili), con cui correre vicino a Giorgio.
Per quanto riguarda la maratona competitiva di 42 km, sarà presente Deborah Toniolo la 37enne atleta di Schio (pb 2:28.31), in forze al GS Forestale l’azzurra. Tra le più accreditate per il successo l’etiope Meseret Tolwalk (classe ‘93 – pb 2:27.26) e l’esordiente kenyana Alice Jepkemboi Kimutai (classe ’92 – pb sulla mezza maratona 70:09).
In campo maschile, disfida azzurra tra Ruggero Pertile (pb 2:09.53), il 40enne vincitore a Roma nel 2004 e l’esordiente italiano Jamel Chatbi (classe ’84 – pb sulla mezza maratona 62:38).
Altri due azzurri, Andrea Lalli e Ahmed El Mazoury correranno per 25-30 chilometri a Roma per testare le proprie condizioni in vista di altri impegni sulla distanza.
I più accreditati per la vittoria sono gli etiopi Teshome Gelana Etana (classe ’83 – pb 2:07.37), Habtamu Assefa Wakeyo (classe ’85 – pb 2:08.28) e Abebe Negewo Degefa (classe ’84 – pb 2:08.46), il marocchino Mustapha El Aziz (classe ’85 – pb 2:07.55).
Fino a domenica 22 marzo, il ministero dei Beni e delle attività culturali concederà ai maratoneti muniti di pettorale, e a un loro accompagnatore, l’ingresso gratuito a ad alcuni musei romani: il Museo nazionale di Castel Sant’Angelo, la Galleria nazionale di arte moderna e contemporanea, la Galleria nazionale d’arte antica in Palazzo Barberini e in Palazzo Corsini, Museo nazionale del Palazzo di Venezia, Museo nazionale degli strumenti musicali e Galleria Spada.
Segnalo un Convegno, in data 15 APRILE 2015 a PERUGIA presso la Sala Coni, Via Martiri dei Lager 53, dal titolo “SPORT PARALIMPICI A CONFRONTO. Esperienze, Caratteristiche, Preparazione atletica” organizzato dal Gruppo Italiano Paraequestre.
Informazioni: formazione@gruppoitalianoparaequestre.it .
Dott. Matteo SIMONE
CONTATTI: 380.4337230 21163@tiscali.it
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!