
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Un percorso vario e affascinante
Con il pensiero rivolto proprio ai partecipanti alla Europ Assistance Relay Marathon, il tracciato è stato studiato per essere non solo fast, ma anche cool, con l’obiettivo di valorizzare al meglio Milano, la città più dinamica d’Italia, punto di riferimento per le imprese, la finanza e la moda. Grazie anche allo strepitoso successo di Expo 2015, il capoluogo lombardo è diventato una delle capitali più visitate d’Europa, e rappresenta oggi un perfetto connubio tra antico e moderno, tra innovazione e tradizione. Il percorso manterrà dunque le caratteristiche fondamentali introdotte lo scorso anno, in particolare la partenza nell’elegante Corso Venezia, coincidente con l’arrivo.
Da qui, i runner si immergeranno nell’atmosfera cosmopolita della zona di Porta Nuova, dove si trovano le altissime costruzioni che caratterizzano il nuovo skyline di Milano – tra gli edifici da segnalare il “Bosco Verticale”, vincitore del premio assegnato dall’associazione Council on Tall Buildings and Urban Habitat come grattacielo più bello del mondo nel 2015, e la Torre Diamante, l’edificio in acciaio più alto d’Italia. Novità di quest’anno, l’ingresso dei runner nel cuore di Milano avverrà transitando in Via Montenapoleone, vero e proprio simbolo internazionale del lusso “made in Italy”, prima di fiancheggiare due costruzioni simbolo della città di Milano: il Duomo e il Teatro alla Scala.
La mappa del percorso di Milano Marathon 2016
Uscendo dal centro, i corridori si dirigeranno verso ovest, aggirando il Monte Stella (la “montagnetta” a due passi da San Siro, meta preferita dai runner meneghini), per poi proseguire costeggiando l’Ippodromo e lo Stadio Meazza. La seconda metà di gara è decisamente più veloce, con lunghi rettilinei in lievissima contropendenza che riconducono verso il centro città. Con il passaggio attraverso il Portello gli atleti ammireranno un’ultima volta le reinterpretazioni in chiave moderna di aree industriali dismesse, prima di immergersi nuovamente nell’atmosfera della Milano “storica”, correndo tra Arco della Pace e Castello Sforzesco, due dei principali simboli della città rinascimentale e ottocentesca. Al traguardo mancano ormai solo 2 km, da percorrere lungo la Cerchia dei Bastioni, le antiche mura che un tempo si ergevano a difesa della città.
Come tutti i grandi eventi nel panorama sportivo nazionale e internazionale, anche quest’anno Milano Marathon ha saputo innovarsi e migliorarsi, adattando il percorso di gara a una città in continua evoluzione e offrendo ai singoli staffettisti la preziosa occasione di entrare a far parte di una squadra, trasformando una competizione sportiva in un grande strumento di coesione sociale.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!