
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Si sono svolti a Piombino Dese (PD) i Campionati Italiani Libertas di corsa campestre.
Organizzati dall’ASD Libertas Atletica Piombino Dese, in collaborazione con l Centro Provinciale Sportivo Libertas di Padova e con il contributo del Comune di Piombino Dese, hanno visto un’ampia partecipazione con atleti e società provenienti da tutta Italia.
Per la provincia di Siena erano presenti l’ASD Libertas Atletica Valdelsa con 36 atleti ed il GP Amatori Libertas Siena con 7 atleti.
Per fortuna la pioggia ha risparmiato gli atleti per tutta la durata delle gare con grande sollievo di tutti, soprattutto degli organizzatori.
Suggestivo e molto tecnico il percorso. Ricavato nell’area degli impianti sportivi, in una splendida faggeta, riprendeva il tracciato della vecchia ferrovia militare Ostiglia e presto verrà trasformato in un percorso ciclo-pedonale. Per gli atleti un circuito di 1500 metri da ripetere, in base alla categoria ed all’età , fino ad un massimo di 6000 metri.
Al termine le premiazioni sotto una grande struttura realizzata in collaborazione con la locale Pro Loco.
Tante le autorità presenti per salutare e premiare gli atleti. Tra queste il Presidente del Centro Nazionale Sportivo Libertas Luigi Musacchia ( ‘Complimenti a chi è arrivato primo, ma il mio tifo più sincero è per chi è arrivato ultimo. Questo appuntamento è una tradizione per noi nell’ambito della promozione sportiva, obbiettivo primario del Centro‘) e il Presidente del C.O.N.I. provinciale di Padova Dino Ponchio, già commissario tecnico della nazionale di atletica leggera (‘Quest’evento promuove una disciplina dura e formativa come la corsa campestre, che ha un ruolo privilegiato nel mondo dell’atletica leggera. Da qui siamo partiti tutti noi amanti dell’atletica‘).
Per la Libertas Atletica Valdelsa i migliori risultati sono stati quelli di Chiara Giachi 3^ nella categoria Assolute/F, Eugenio Cavicchioli 4° nella cat. Ragazzi, Luigi Vignolo 5° nella cat. Cadetti e Federico Bini 3° nella cat. Master M35.
Gli altri risultati: cat. eso B : Gambassi Andrea 8° e Rensi Niccolò 15°; cat. eso A: Calattini Federico 18° e Sorrentino Niccolò 21°; cat. ragazzi: Leone Marco 8°, Baldisserotto Filippo 15° Corti Giovanni 37°; cat. Ragazze: Salvi Elisa 41^, Di Petrillo Corinna 54^ e Scialabba Giulia 60^; cat. cadetti: Radi Andrea 15°, Santacesaria Antonio 36^, Gjyzeli Raul 44°, Santacesaria Andrea 53°; cat. cadette: Betti Vittoria 10^, Sorrentino Camilla 11^, Labruna Valeria 14^, Cardamone Eleonora 29^, Carcione Chiara 33^, Gallo Stefania, 35^, Scialabba Caterina 38^, Siragusa Ilaria 44^ e Rensi Aurora 51^; cat. Allievi: Lorenzo Radi 7°; cat. senior F: Latallati Nawar 6^, Landi Sara 7^ e Rugi Alyssa 9^; cat. senior M: Fall Papisse 8°, Mydi Rahal 15° e Terreni Vieri 23°; cat. MF 35: Pagni Elena 5^. Prova sfortunata invece per Tanzini Valentina che, saldamente al 3° posto nella categoria Juniores/F, prende una buca nascosta e si procura una distorsione che non le consente di completare la gara.
Per il GS Amatori Libertas Siena vittoria per Marta Gistri nella cat. Master F 55 che bissa così il titolo dello scorso anno.
Per quanto riguarda le classifiche di società per la Libertas Atletica Valdelsa 3° posto nella classifica categorie Assolute (Allievi-Junior-Assoluti) e 4° posto nelle categorie giovanili (Esordienti-Ragazzi-Cadetti) e 7° posto nella combinata generale (Pulcini – Giovanili – Assoluti – Master); per il GS Amatori Libertas Siena 4° posto nella classifica Master e 21° posto nella classifica combinata generale.
Autore: Alessandro Alberti
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!