
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La gara di 10 km è la gara che più amo preparare, anzi, per meglio dire, amo che i miei atleti finalizzino, sia perché ritengo da sempre che questo tipo di gara (e la sua preparazione) sia la meno traumatica di tutte (mi riferisco a quelle che vengono vissute su strada) sia perché una buona preparazione sulla 10 km è, per sua natura, propedeutica a qualsiasi altro tipo di preparazione (intendete Mezza Maratona e Maratona).
Non voglio però dare un quadro completo di preparazione per l’atleta, ma (visto la normale prassi di gareggiare quasi sistematicamente, domenica dopo domenica) credo che sia ancor più interessante dare degli spunti settimanali, nel senso che preferisco segnalare tipi di sedute da inserire nel cuore della settimana (il mercoledì o giovedì) prima della gara successiva.
Le indicazioni le darò ogni 2 settimane, anche perché personalmente ho sempre ritenuto che un “lavoro” ripetuto sia molto più proficuo e metabolizzato se ripetuto anche la settimana successiva.
————————————————————————————————–
SEDUTA (MERCOLEDI’ O GIOVEDI’ (PRE-GARA): 3/4 km di lento + (continuando) 8 Km di variato: 500 metri a ritmo 5” migliore del ritmo gara 10 km + 500 metri a ritmo 30” peggiore del ritmo gara 10 km + (fine serie) 2/3 km di lento rigenerante + ex (esercizi di Stretching);
————————————————————————————————–
Inutile sottolineare che nei giorni precedenti e quelli successivi alla seduta indicata vanno inserite sedute tranquille, di corsa lenta e 1 o 2 giorni di riposo.
BUON ALLENAMENTO A TUTTI
Marco Cascone
http://www.marcocascone.it/guestbook.htm
Notizie Collegate

Come mantenersi in forma in vacanza?
agosto 13, 2019
Sotto l’ombrellone, letture sulla corsa
agosto 13, 2019
Cambia ritmo e migliora la tua performance
luglio 28, 2019
Cos’è la velocità aerobica massima
maggio 24, 2019
Cambia ritmo e migliora la tua perfomance
maggio 10, 2019
Istruzioni per vincere – come sfruttare il vostro potenziale
aprile 12, 2019
10 consigli per i primi tuoi 21km
febbraio 27, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!