
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Va in archivio una bella Galileiana Run, 5° Memorial M. Jaccheri, anche quest’anno abbinata ad una tappa del giro d’Italia podistico organizzato da RCS Eventi (La Gazzetta dello Sport) chiamato ‘the R.U.N.’
Tutto è partito sabato 29 maggio con l’apertura del Villaggio a Pisa, in Piazza Carrara, con l’intrattenimento dei bambini da parte degli sponsor e dello speaker RCS. La bella giornata ha favorito anche l’affluenza al mare ed un ritardo della presenza dei cittadini, complice una contemporanea manifestazione anti-proibizionista in pieno centro, poi intervenuti numerosi verso il tramonto. Alle 19.00 è così partita la corsa ‘Mini Kids Run’ dedicata ai bambini con oltre 100 piccoli a sfidarsi sul Lungarno Pacinotti. Alle ore 20.00 è partita la 10,1km con oltre 1000 partecipanti, tra competitivi e non competitivi, entusiasti di questo evento che vuole divenire una classica cittadina per la suggestione del percorso, poi ammirato e gustato dai partecipanti e dagli addetti di RCS. Infatti i tecnici di PisaMarathon Strapazzata club e del Memorial Mario Jaccheri, oltre al passaggio (due volte) tra la torre pendente ed il duomo, quest’anno hanno proposto anche il transito in Piazza dei Cavalieri dall’arco Gualandi (quello della torre della fame del Conte Ugolino) con lo splendido scenario vasariano della Scuola Normale Superiore. Questo dopo i passaggi sui lungarni pisani, cantati da poeti romantici e decadenti come Leopardi, D’Annunzio, Byron e Shelley.
La gara maschile vedeva al via una buona rappresentanza maghrebina capeggiata dal vincitore della prima edizione dello scorso 19 settembre , il marocchino Salah El Ghizlany, il due volte olimpionico (Atene e Pechino) l’italo-argentino Daniel Fontana, i due ex-ciclisti locali Alessandro Calzolari ed Andrea Gesi . Dopo i primi km era un quartetto composto dai tre marocchini El Ghizlany, Ghallab e Rachhi a dominare insieme alla sorpresa del brasiliano Das Chagas. Più staccati gli altri. Al primo giro era il brasiliano a cedere qualche decina di metri mentre i tre battistrada si alternavano al comando fino alla curva finale del ponte di mezzo dove il portacolori del gruppo Città di Genova dava uno strappetto sul Lungarno Pacinotti ed andava a vincere questa seconda edizione davanti al El Ghizlany che si limitava a controllare eventuali rientri di Rachhi. Quarto Das Chagas con lo spezzino Dotti risultava primo degli italiani. Tra le donne la sfida era tra le favorite locali e la bergamasca Paola Sanna. Una presenza a sopresa quella della regina del ‘Passatore’, costretta a vedere la partenza a Firenze della mitica 100km e ripiegare su questa 10k nazionale, complice.. una mancata sostituzione di turno presso l’ospedale di Bergamo. Lo sport è anche questo ed il semi-professionismo porta a dover buttar giù anche bocconi amari.. Ma la partecipazione a Pisa della nazionale di 100km non è stata una comparsata, anzi. Sin da subito le portacolori del Team Cellfood, soprattutto Ilaria Bianchi, hanno provato a fare un ritmo di testa per cercare di staccare la Sanna. Ma già a metà gara si vedeva una Bianchi che aveva dato tutto ed allora è stata la volta della livornese Laura Baldanzi, vincitrice nel 2009, a dettare il ritmo con la Sanna sempre attaccata in scia. Sul lungarno Pacinotti è stata una sfida incredibile a tre e negli ultimi 100 metri si è decisa la gara con la conferma della Baldanzi che vinceva di pochi metri sulla Sanna e la Bianchi. Un degno epilogo di questa manifestazione che ha così visto due splendide gare decise in volata. A seguire Cristina Carli e l’organizzatrice del Memorial M.Jaccheri, Elena Jaccheri.
Alle 21.10 sono avvenute le premiazioni ed alle 21,30 lo spettacolo di Stefano Bellani ‘E quando lei … Ma te???’
PisaMarathon Strapazzata club APD coglie l’occasione per ringraziare RCS Eventi, Comune di Pisa (Assessore Federico Eligi), Provincia di Pisa (Assessore Salvatore Sanzo), la Famiglia Jaccheri, CSC Arredamenti di Lugnano, Limonta Sport Italia, Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Pisa, Parkpre Bycicles, Maratonando Viareggio, Pubblica Assistenza Pisa, Opera Primaziale, Soprintendenza di Pisa, Comando Polizia Municipale, Questura di Pisa, l’Ass. Carabinieri in Congedo di Pisa e di Calci ed i propri gruppi podistici, principali artefici della buona riuscita dell’evento (Marathon club Pisa, Le Sbarre di Titignano, Due Arni Pisa, La Galla Pisa e la Pod. Ospedalieri Pisa). Appuntamento al 2011 per una nuova edizione de La Galileiana ricca di eventi collaterali e sicure novità .
Primi 10 uomini
GHALLAB KHALID (MAROCCO – GRUPPO CITTA’ DI GENOVA) 32,26
EL GHIZLANY SALAH (MAROCCO – IL FIORINO FIRENZE) 32.33
RACHHI EL MOSTAFA (MAROCCO – CAMPIDOGLIO PALATINO ROMA) 32.36
DAS CHAGAS RODRIGUES GILFRAN (BRASILE – CUS PARMA) 32.47
DOTTI FAUSTO (ATL.ARCI FAVARO, SP) 32.53
FONTANA DANIEL (LA GALLA PONT.ATLETICA, PI) 32.59
ZAMPOLINI FRANCESCO (PARCO ALPI APUANE, LU) 33.52
CALZOLARI ALESSANDRO (VERSILIA SPORT, LU) 34.10
GESI ANDREA (CASTELLO LARI 1989, PI) 34.43
FERRINI DAVIDE (TEAM CELLFOOD PISA) 35.27
Prime 10 donne
BALDANZI LAURA (TEAM CELLFOOD PISA) 38.32
SANNA PAOLA (ASSOSPORT BERGAMO) 38.34
BIANCHI ILARIA (TEAM CELLFOOD PISA) 38.43
CARLI CRISTINA (LA TORRE CENAIA, PI) 40.05
JACCHERI ELENA (LA GALLA PONT.ATLETICA, PI) 40.35
KONSTANTOS ELENA (ATL.SESTESE FEMMINILE) 41.10
PIGNANELLI PAOLA (SILVANO FEDI PISTOIA) 41.13
VINCI SILVIA (VILLA AURELIA ROMA) 41.39
GIANGRANDI CHIARA (PARCO ALPI APUANE, LU) 43.02
ESPOSITO MARIA CRISTINA (ATLETICA MONTECATINI) 43.10
Gruppi più numerosi:
La Galla Pontedera Atletica Pisa – 55 partecipanti
Livorno Team Running – 28 partecipanti
Le Sbarre Titignano – 18 partecipanti
Autore: Andrea Maggini – Idea Run
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!