
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
..e, alla premiazione, l’inno di Francia, la Marsigliese, ha avvolto Baiano, e con Baiano il Cuore di tutti i presenti. Ho voluto personalmente (e con me la sensibilità dell’organizzazione) che la premiazione venisse caratterizzata dall’inno dei nostri cugini transalpini, a sottolineare ancor di più la nostra totale solidarietà con chi è stato colpito da una tragedia infame. Questa l’emozione fortissima vissuta al momento della cerimonia protocollare finale, subito dopo le parole sentite e profonde di un grande dell’atletica: Abdelkebir Lamachi. La strage di Parigi, l’aberrazione della nefandezza umana, è stata esorcizzata attraverso il fortissimo messaggio di Pace, che i quasi 500 atleti al via hanno voluto rappresentare, ed hanno rappresentato nel modo migliore. La forza di un inno, la forza delle parole di Abdelkebir Lamachi, la forza dello Sport a Baiano, hanno caratterizzato una mattinata dedicata alla corsa, in terra Baianese. Una corsa mai fine a se stessa (ogni anno si ricorda il giovanissimo Nico Guerriero), e quest’anno ancora di più, visto quanto accaduto venerdì a Parigi.
La gara c’è stata, ma quasi più che un evento agonistico è diventata un’opportunità, sottolineata anche dal sindaco.
L’agonismo, come è giusto che sia, c’è comunque stato, con una gara che si preannunciava di grosso livello, e di grosso livello è stata.
Peccato che in campo maschile il record non sia venuto, con il duo Iannone/Lamachi a dettare il ritmo sin dall’avvio, sperando in una collaborazione vincente, al fine di migliorare il 31’27” di Antonello Landi, di qualche anno fa. Al passaggio (si era ai 4’350 metri) in realtà il ritmo dava la proiezione giusta, ma poi nella seconda parte (complice un tasso di umidità leggermente alto e un “problemino” sul percorso) il duo dell’International Security Service ha dovuto, per forza di cose, rinunciare al best del tracciato, per gestire e controllare Hamid Kadiri, mai domo, a meno di cento metri di distanza. Arrivo concordato e in simultanea, con Gilio Iannone vincente e AbdelKebir Lamachi un passo indietro. Dicevo di Kadiri. Il portacolori del team il Laghetto sta crescendo, e il differenziale rispetto ai migliori avversari si riduce, gara dopo gara: Baiano, una conferma.
Quarta posizione per Antonello Landi (che resta detentore del record), con la quinta posizione per l’ottimo Marco Piccolo (anche lui atleta International).
Gara femminile con suspense fino all’arrivo. E’ stato infatti solo il rettilineo d’arrivo a decidere sull’eventuale nuovo record femminile della gara. In verità il record apparteneva e resta di Siham Laaraichi (Il Laghetto), ma proprio la stessa Siham ci ha provato fino alla linea del traguardo di auto migliorarsi, non riuscendoci per solo 4”. Ma la classe dell’organizzazione, nel riconoscere anche un intoppo in gara sùbito inavvertitamente dalla ragazza del team di San Giovanni a Teduccio, ha portato il Patron dell’evento (Fortunato Peluso) ad assegnare lo stesso il bonus in denaro alla simpatica ragazza Marocchina, con l’applauso di tutti. Alle spalle della leader, il confronto sin dall’inizio tra Bruna Santelia e Francesca Palomba, entrambe Centro Ester. E’ stato il secondo giro a fare la differenza, giro nel quale l’esperienza della Santelia ha avuto la meglio, il tutto sul piede dei 3’54” a km (ricordando che il percorso di Baiano è di 10.150 metri). Quarta posizione per Anna Davino (Am. Pod. Benevento), con Filomena Palomba in quinta.
Classifica a squadre andata al team New Atletica Afragola.
Una giornata particolare quella vissuta a Baiano, in occasione della StraBaiano. La Marsigliese ha aleggiato su tutti noi, gli atleti hanno veicolato il messaggio di pace intriso nello sport, e nella corsa in particolare (la specialità più diffusa al mondo).
Tante emozioni in questa gara, una gara che da sempre semplice ed emozionante di suo. Il tutto grazie alla bravura e sensibilità di Fortunato Peluso, e dei suoi ottimi e precisi collaboratori.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!