
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]

I runner si sono dati appuntamento dentro l’aeroporto di Milano Linate al calar della sera, alle ore 21.00, per poter fare il check-in e ritirare i pettorali di gara.
Dopo aver completato le singole operazioni di imbarco, i partecipanti si sono diretti verso l’hangar Breda di partenza per prepararsi a vivere una nottata all’insegna dello sport, grazie a un format unico e completamente nuovo. I partecipanti infatti hanno avuto il privilegio di correre per 10km sulla pista di atterraggio dell’aeroporto di Milano Linate gestito da SEA.
Con il decollo dell’ultimo volo alle 23.30 e dopo i necessari interventi per allestire la pista per la corsa, alle ore 00.30 è partita ufficialmente la gara.
L’aeroporto è poi tornato operativo alle ore 06.30 con il primo volo del mattino AZ300 con destinazione Parigi.
Siamo orgogliosi di essere il primo aeroporto in Europa ad aver organizzato e ospitato un evento così suggestivo – ha dichiarato Claudio Del Bianco, Direttore Public Affairs & External Communication di SEA – Con questa manifestazione abbiamo contribuito, seppur con un piccolo tassello, a supportare Milano nel processo che negli ultimi anni l’ha portata ad essere una delle città più attrattive in Europa. Un evento così complesso sia dal punto di vista dell’operatività aeroportuale, sia da quello della security, ha avuto bisogno dell’impegno e del lavoro di tanti attori. Ringrazio quindi Enti di Stato, Compagnie Aeree e le persone di SEA, che hanno permesso la buona riuscita di questa gara”.
Andrea Trabuio, Responsabile Mass events RCS Active Team – RCS Sport, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di aver lanciato un altro format di gara divertente e innovativo. Milano Linate Night Run è la prima corsa in notturna organizzata all’interno di un aeroporto che si trova nel centro di una grande città.
Ringraziamo SEA per la disponibilità e il grande supporto per organizzare un evento così sfidante e complesso, il successo e il sorriso di tutte le persone che ho visto correre questa gara ci ripaga di tutti gli sforzi”.
A trionfare è stato Andrea Erario con il tempo di 0:34:05, seguito da Claudio Marzorati con 0:34:12 e sul gradino più basso Alessandro Volpara con 0:34:23. A primeggiare nelle donne invece Federica Cozzi con 0:40:09, al secondo posto Carlotta Montanera con 0:40:22, mentre in terza posizione si è classificata Sabrina Zammetta con 0:42:11.
Tra i partecipanti entusiasti schierati ai nastri di partenza anche l’Assessore a Turismo, Sport e Qualità della vita del Comune di Milano Roberta Guaineri e Maurizio Lupi ex Ministro delle infrastrutture e dei trasporti della Repubblica italiana.
Si segnala inoltre la presenza della presentatrice e showgirl brasiliana Juliana Moreira, accompagnata dal marito Edoardo Stoppa, noto reporter di Striscia la Notizia. Anche i due volti televisivi hanno corso con entusiasmo accanto ai 2.000 runner e hanno preso parte alla grande festa in notturna.
L’atmosfera è stata scaldata ancora di più grazie a Disco Radio che fino a notte fonda ha accompagnato i runner con un mix irresistibile delle “hit più ritmate dal 90 ad oggi”, mentre gli speaker hanno incoraggiato i concorrenti fino all’ultimo chilometro.
Mychef, in qualità di Official F&B Partner, ha fornito a tutti i partecipanti un salutare pacco gara al termine della competizione, ristorandoli con acqua, snack, integratori e frutta.
RCS Sport – RCS Active Team con SEA Milano Airports ringraziano i Partner coinvolti:
MyChef // Disco Radio // Media partner: La Gazzetta dello Sport
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!