
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Sulle strade della Garda Trentino Half Marathon, vittoria italiana al femminile con Silvia Weissteiner. L’altoatesina della Forestale conquista il successo in 1h15:11 nella quindicesima edizione della gara con partenza e arrivo a Riva del Garda (Trento), mentre il giro di boa era ad Arco. “Ho avuto buone sensazioni nonostante il percorso sia difficile da interpretare al meglio – commenta – ma gli ultimi chilometri sono davvero spettacolari lungo il lago. Soddisfatta di questa gara, nonostante un po’ di vento e di freddo che io soffro sempre. Fino a due anni fa correvo in pista, è stata la mia seconda mezza maratona e quindi ho fatto ancora un po’ di esperienza nelle gare su strada”. L’azzurra, sulla distanza dei 21,097 chilometri, aveva compiuto l’esordio durante la passata stagione con il terzo posto a Bologna in 1h13:28. In Trentino, domenica 13 novembre, ha preceduto la tedesca Laura Hottenrott (1h16:41) e la slovacca Silvia Schwaiger (1h16:48). Tra gli uomini affermazione del keniano Jonathan Kosgei Kanda (Atl. Castello) che con 1h05:17 fa il bis dell’anno scorso. Una gara incerta sino all’ultimo con l’ucraino Oleksander Matviychuk e l’altro keniano Julius Rono (Atl. Recanati) a giocarsi il podio in un’appassionante volata finale, per arrivare in quest’ordine entrambi con il crono di 1h05:23. In tutto hanno preso il via 5400 partecipanti, compresi quelli della 10 chilometri.
ASICS RUN, ROMAGNOLO SECONDA – Africa vincente e azzurri sul podio nella 28ª Asics Run, corsa su strada a inviti che va in scena a Cuneo insieme alla 34ª Straconi non competitiva. Tra le donne, sulla distanza dei 6 chilometri, la keniana Ruth Chebitok (Athletic Terni) allunga fin dall’inizio e si impone con 19:49, ma alle sue spalle Elena Romagnolo (Esercito) conquista la seconda posizione in 19:55 seguita da Valeria Roffino (Fiamme Azzurre, 19:59), poi Sara Bottarelli (Free Zone, 20:13), Elisa Bortoli (Atl. Brescia 1950) che chiude in 20:19 e la ruandese Claudette Mukasakindi (Atletica 2005), sesta in 20:25, precedono Catherine Bertone (Atl. Sandro Calvesi, 20:56). Fra gli uomini l’ugandese Jacob Kiplimo prende l’iniziativa nel secondo dei cinque giri in programma e taglia vittorioso il traguardo in 28:26 dopo 10 chilometri per lasciarsi alle spalle il keniano Joash Kipruto Koech (Atl. Potenza Picena, 28:45) e Andrea Sanguinetti (Fiamme Oro, 29:27), quindi l’altro keniano Erastus Chirchir (E-Servizi Atl. Futura Roma, 29:35) mentre Francesco Bona (Aeronautica) è quinto in 29:38, davanti a Abdelmijd Ed Derraz (Vittorio Alfieri Asti, 29:42) e Giuseppe Gerratana (Aeronautica, 29:46).
CORSA DI SAN MARTINO – Più di 1100 podisti al via nella 20ª Corsa di San Martino, gara internazionale di 15 km a Controguerra, in provincia di Teramo. Ha vinto per distacco il marocchino Said Douirmi (Lbm Sport Team) in 48:40, con venti secondi di margine sul connazionale Yassine Kabbouri (Atl. Vomano Gran Sasso, 49:00) e il podio completato dall’italo-etiope Biniyam Senibeta Adugna (Atl. Vomano Gran Sasso, 49:13). Al femminile, dominio per la marocchina Meriyem Lamachi (Acsi Italia Atletica, 55:55) davanti alla marchigiana Simona Santini (Atl. Brescia 1950), seconda in 57:21, con il terzo posto di Marcella Mancini (Atl. Gran Sasso Teramo, 1h01:32).
MARATONA DI PALERMO – Podio tutto keniano alla 22ª Maratona Città di Palermo, vinta dal debuttante Ezekiel Kiprotich Meli (Atl. Futura) con 2h17:14 su un percorso agevole nella prima parte, attraverso la città, e impegnativo nel finale quando si ritorna da Mondello verso il parco della Favorita che conduce all’interno dello stadio delle Palme. La piazza d’onore è andata a Hosea Kimeli Kisorio (Atl. Virtus Cr Lucca, 2h19:25), terzo Paul Tiongik (Athletic Terni, 2h20:22). Quarto, e primo degli italiani, il vincitore dello scorso anno Filippo Lo Piccolo (Good Race Team) in 2h36:40. Non c’è stata storia invece nella gara al femminile per il successo dell’argentina Mariana Mendiburu che ha fermato il cronometro su 3h06:40 con un largo vantaggio su Maria Cristina Guzzi (Atl. San Marco Us Acli, 3h21:48) e Monica Audenino (Vittorio Alfieri Asti, 3h38:55). Nella mezza maratona affermazioni del marocchino palermitano di adozione Bibi Hamad (Universitas Palermo, 1h10:03) e di Barbara Bennici (Fiamma Rossa Palermo, 1h26:50). Circa 1500 gli atleti in azione, 30 le nazioni rappresentate.
ufficio stampa fidal
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!