
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Verona) – Più di 1500 magliette rosa in piazza Bra ieri mattina in occasione della seconda edizione, la prima organizzata da Veronamarathon Eventi in collaborazione con il Comune di Verona, de La Corsa di Giulietta corsa-camminata non competitiva da 5 e 10km nata grazie all’idea di Moica Verona. Evento svoltosi in occasione dell’8 marzo, la Giornata Internazionale per i diritti delle donne.
Tante donne presenti, ma anche tanti uomini a portare il loro sostegno e la loro solidarietà, così come tanti bambini e passeggini, La Corsa di Giulietta è stata una vera festa per tutti dalla finalità importante visto che il ricavato andrà devoluto in beneficienza a favore del Reparto di Pediatria ad Indirizzo Critico e la Terapia Intensiva dell’Ospedale della Donna e del Bambino di Verona diretto dal dottor Paolo Biban.
Rispetto a tante gare soprattutto quelle competitive, per le vie di Verona si è respirata un’aria particolare, diversa, fatta di impegno solidale, di vicinanza ai problemi femminili, di unione. Messaggi importanti da parte di tanti che hanno parlato sul palco, la Corsa di Giulietta ha vissuto momenti emozionanti ed ha lasciato il segno.
Presenti in piazza Bra le più alte autorità cittadine, ad iniziare dal Sindaco Flavio Tosi che sul palco ha salutato i partecipanti prima della partenza della gara: “Una settimana importante per le donne, anche se già sono più competitive e più capaci di decidere e di governare di noi uomini. La parità già c’è , ci hanno già superato e questo è meraviglioso e lo stanno dimostrando anche oggi primeggiando in questa Corsa di Giulietta”. Presenti anche l’Assessore allo Sport Alberto Bozza così come l’Assessore alle Politiche Sociali Anna Leso. In piazza a dare il suo contributo come sempre anche Agsm tramite il suo Presidente Fabio Venturi.
Madrina dell’evento la medaglia d’oro di salto in alto delle Olimpiadi di Mosca 1980 Sara Simeoni: “Siamo qui per ribadire l’importanza alle tante problematiche sul mondo femminile. Chi è qui oggi significa che ha una sensibilità diversa e vi ringraziamo per esserci”.
MOICA – I cinque temi portanti della manifestazione sono alcune delle finalità associative di Moica, Associazione di Promozione Sociale, sin dal 1982, con i suoi circa 100 gruppi distribuiti sul territorio nazionale, si occupa del riconoscimento umano, sociale ed economico del lavoro familiare, della tutela dei diritti civili, della tutela e valorizzazione della natura e dell’ambiente, della promozione e della diffusione della cultura e dell’arte, e del contrasto alla violenza in tutte le sue forme soprattutto su donne e minori.
La forza di Moica è quella di riunire tutte le donne, donne attive professionalmente in un lavoro esterno e donne lavoratrici familiari full time, tutte, comunque, impegnate nel lavoro familiare e alle prese con la difficile conciliazione tra i tempi di lavoro e di vita, senza categorizzazioni.
“Occorre affermare con determinazione che una diversa partecipazione delle donne alla storia del loro tempo può incidere in modo determinante (e sicuramente positivo) non tanto e non solo sulla condizione femminile – ha affermato il Presidente Nazionale di Moica Tina Leonzi – quanto sulla vita di tutti, sulla politica e sulle grandi scelte, sulle famiglie, sulle istituzioni, sulla Società tutta.”
I cinque motivi per partecipare a “La Corsa di Giulietta’ del 5 Marzo:
• Io corro contro la violenza domestica, i femminicidi e contro la violenza in tutte le sue forme
• Io corro per prevenire e contrastare il fenomeno del bullismo: il bullismo è un reato e un atto di inciviltà
• io corro per vincere le disparità nella vita, nel lavoro, nello sport e per le pari opportunità
• io corro per il riconoscimento del valore del lavoro familiare
• io corro per gli uomini che amano le donne e le rispettano
La Corsa di Giulietta è stata possibile grazie al sostegno di diversi sponsor che ringraziamo per la presenza. Tra questi troviamo Concessionaria Benati, Agsm, Phitogarda, Dottor Colato Cosmetici, Bauli, Modo, Natura Sì, Zuegg, Arte Pastaia, Active Virgin e la Consulta delle Associazioni Femminili del Comune di Verona.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!