
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Sabato 8 agosto alle ore 18.00 prenderà via dal centro storico di San Giovanni a Piro la prima edizione della ‘Corsa delle quattro Contrade’, organizzata dalla Podistica San Giovanni a Piro – Golfo Policastro, nell’ambito degli eventi estivi organizzati dal Comune e dalla locale Pro-loco.
San Giovanni a Piro è storicamente diviso in quattro contrade, due storiche: il ‘Paese’ ed il ‘Tornito’ che fanno capo alle due piazze del paese con la chiesa e due più recenti, il ‘Ponte’ e ‘Capolascala’, che da dieci anni a questa parte il 12 agosto si fronteggiano aspramente per la conquista del Palio delle Contrade, una preziosa opera d’arte in batik dell’artista tedesca, Monica Hannasch.
Ai ‘contradaioli sangiovannesi’ sta veramente molto a cuore la conquista del trofeo, infatti per diversi giorni prima della competizione è un continuò sfottò, per poi arrivare all’apoteosi finale della sera del Palio, nella quale ci si confronta senza esclusioni di colpi a suon di ‘corsa del ciuccio‘, ‘mazza ‘o piuzu‘, ‘zumbanguoddu‘ ‘u circhiuni‘ ed altri giochi della tradizione sangiovannese.
Pertanto, in questo clima molto competitivo che si crea a metà agosto di ogni anno fra le quattro contrade, noi della Podistica San Giovanni a Piro vogliamo proporre un’occasione di sport che unisca tutti, cosa che la corsa com’è noto riesce a fare sicuramente!
Il percorso è molto diverso da quello della più longeva e conosciuta Corsalonga Sangiovannese, infatti non presenta salite impegnative, è completamente cittadino, di 8,5 Km e si snoda in tutto l’abitato toccando appunto le quattro contrade.
La partenza è fissata per le ore 18.00 di sabato 8 agosto, ma al ritrovo ci trovate ad accogliervi già a partire dalle ore 14.00. Saranno premiati con cesti di prodotti gastronomici locali e/o con prodotti tecnici i primi venti e le prime quindici; mentre per i contradaioli sarà offerta una targa ricordo per il primo e la prima di ogni contrada. Tutti gli iscritti riceveranno un pacco gara con un prodotto tipico ed alla fine la Podistica offrirà un ricco rinfresco per tutti sempre a base di prodotti locali.
Per informazioni ed iscrizioni http://www.sangiovanniapiro.com/ – egrieco@alice.it – 339.4031299 – 347.1891274 – 3382195417. Anche se ci si può iscrivere fino alle ore 17.00 del giorno della gara è molto gradita la preiscrizione attraverso il sito.
Vi aspettiamo numerosi in piazza San Gaetano a San Giovanni a Piro per vivere insieme la ‘Corsa delle quattro Contrade’
Autore: Edoardo Grieco
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!