
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Il sorriso di Padre Pio è di buon auspicio per questa quarta edizione della corsa cittadina, che cresce anno dopo anno e che coincide con il titolo mondiale della napoletana Anna Maria Caso, nella maratona di categoria finlandese. I duecento podisti pronti per la partenza le mandano un forte applauso, non appena Gino Caruso menziona dall’altoparlante la sua vittoria, che è anche un po’ l’ affermazione di tutta l’atletica master nazionale.
E si comincia con un parterre davvero inatteso. Nella cittadina del Santo frate, che in questi giorni festeggia tanti anniversari di Padre Pio, una decina di forti atleti africani si contendono la vittoria con almeno altrettanti podisti campani. Il pubblico è numeroso e si sistema compatto nella piazza per i vari passaggi.
Matera in prima fila, ma anche l’Esercito non è da meno; alla coppia Zaid della Scotellaro, alla Labani, rispondono i ‘militari’ Iannone-Gaeta, con Abdelhadi ed El Mouaddine sornioni e sorridenti, alle loro spalle. C’è Filippa Oliva in odore di settima vittoria consecutiva, l’altra Oliva (Cinzia) con la sua famiglia sportiva, quindi Loredana Zullo ed Anna Senatore (che vinse lo scorso anno).
Si parte ‘a voce’ nella gara voluta dalle Acli e dalla ‘Pietrelcina in cammino’ del professor Antonio Bonavita, reduce dalla camminata di 140 hm. (ma in quattro tappe) fino a San Giovanni Rotondo. Il percorso è il solito ‘tosto’ giro (da ripetere tre volte, per un totale di 9,2 km.) che dalla piazza Santissima Annunziata ‘sale’ verso i santi Giuseppe e Paolo, per poi ritornare sulla via Gregaria, attraverso l’ondulazione delle strade tra viale Europa ed Aldo Moro. C’è da dosare le forze, anche se a fine gara per i primi la media sarà di 3’03’-3’05’.
In campo femminile in pratica ci sono le migliori atlete viste in questo periodo in giro, con in più le afro-lucane della Scotellaro. Parte fortissima Soumia Labani, ma al termine del primo giro una smorfia sul suo volto fa capire che qualcosa non va; dapprima rallenta, poi si ferma per alcuni attimi, quindi riparte; intanto Fatima Zaid non la molla. Per i maschi è il quintetto Zaid-Abdelhadi-El Mouaddine-Gaeta-Iannone a procedere forte.
Al secondo giro la testa femminile perde una sua protagonista: la Labani , palesemente sofferente, si ferma a cinquanta metri dal passaggio in piazza. La ragazza accusa forti dolori allo stomaco e addirittura crolla al suolo dopo essersi adagiata, nel tentativo di riprendersi, su un’auto in sosta. Il pubblico ammutolisce, accorre immediatamente l’ambulanza, ma per fortuna la Soumia si riprende subito, dopo essersi ‘liberata’ dagli avanzi di una cattiva digestione, dicono i medici.
Il terzo giro è solo una passeggiata per Fatima Zaid, che prende la testa della corsa con Filippa Oliva a tre minuti di distacco. L’arrivo delle donne rimarrà tale, con la marocchina che chiude vittoriosa in 33’56’. La Oliva (Napoli Nord Marathon) è seconda in 36’36’, mentre Loredana Zullo (Cus Roma) è terza in 38’02’. A seguire Bruna Santelia (Montemiletto), Fatima Moaaoutah (Astro 2000 Bn) ed Ania Paniak (Antares Stabia).
Intanto nella gara uomini il podio si decide lungo l’ultimo tratto in salita e la veloce discesa di via Gragaria. Issam Zaid allunga, profittando di un leggero affanno degli avversari e racimola una manciata di secondi fino al traguardo. Il portacolori della Rocco Scotellaro Matera, vincitore della Salerno half marathon dello scorso anno, è primo in 28’07’. A 7′ giunge Ben Kadir Abdelhadi (Podisti Cava Picentini), mentre Cristian Gaeta (Stato Maggiore Esercito) guadagna il gradino basso del podio in 28’29’. Poi Abdelouab El Mouaddine (Striano), Gilio Iannone (Esercito), Antonio Luongo (Valtellina).
Veloci le classifiche, elaborate da Pasquale Pizzano con l’ausilio di Saverio Giardiello. Quindi le premiazioni in piazza, sul largo palco che poche ore prima aveva visto l’esibizione delle stelle del jazz italiano, tra cui il trombettista Fabrizio Bosso ed il sassofonista Francesco Cafiso, le due massime espressioni della quinta edizione jazzistica voluta dall’amministrazione comunale, retta dal sindaco Gennaro Fusco.
L’ultimo accenno è per le società premiate, con i Podisti Cava Picentini che precedono l’Amatori Podismo Benevento.
Autore: Giovanni Mauriello
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!