
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Belluno, 6 marzo 2011 Atleti, volontari, pubblico. Da una parte le Dolomiti, dall’altra il Piave. In mezzo, l’incanto della Valbelluna, per un giorno liberata dal traffico automobilistico e invasa dai podisti. Uno spettacolo nuovamente incorniciato dal sole, dopo la domenica grigia e fredda del 2010.
La Belluno-Feltre – terza tappa del circuito Trivenetorun – si conferma appuntamento apprezzato dai podisti e sempre più radicato nel territorio. Una grande festa della corsa, lunga 30 chilometri, dal Ponte della Vittoria a Belluno al cuore di Feltre. Con due protagonisti assoluti: Said Boudalia e Deborah Toniolo.
L’italo-marocchino d’adozione bellunese, tesserato per un club veneziano, la Biotekna Marcon, ha fatto gara solitaria sin dal 6° km e, dopo due piazzamenti sul podio (secondo l’anno scorso, terzo nell’edizione inaugurale del 2008), ha finalmente rotto l’incantesimo, andando a conquistare un successo da incorniciare.
‘Ringrazio tutti i bellunesi che hanno fatto il tifo per me lungo la strada – ha detto Boudalia -. E’ stata una giornata bellissima, ho conquistato una vittoria che inseguivo da tempo’.
Il forfait dell’ultima ora, per infortunio, dell’austriaco Hohenwarter ha spianato la strada a Boudalia, che però ci ha messo del suo. Transitato alla mezza maratona in 1h06’52’, Said è giunto al traguardo in 1h36’34’, correndo oltre un minuto più veloce rispetto all’anno scorso, quando fu battuto dall’azzurro Pertile. Alle sue spalle, staccatissimi, il marocchino Cherkaoui El Makhrout (1h39’33’) e Gianluca Pasetto (1h39’42’). Ventottesimo assoluto, in 1h55’15’, il sacerdote-maratoneta Marco Pozza.
Tra le donne, primo trionfo a Feltre per Deborah Toniolo. La vicentina della Forestale, argento a squadre nella Coppa Europa di maratona l’anno scorso a Barcellona, si è lasciata alle spalle Laura Giordano, con la quale ha fatto corsa di testa sino al 21° km: 43′, alla fine, hanno separato le due atlete, che proseguono nel migliore dei modi la marcia di avvicinamento verso una maratona primaverile.
Terza, appena sotto le 2 ore, la bellunese Sonia Lorenzi, il ritratto della felicità . ‘Ho corso 30 chilometri guardandomi alle spalle per timore di essere raggiunta dalla Casiraghi (alla fine quinta, n.d.r.). Ho realizzato un sogno che mi ripaga di tanti sacrifici’.
Novecento gli atleti al via a Belluno, ai quali si sono aggiunti i 300 partecipanti alla prova non competitiva per i quali l’iscrizione era possibile sino a poco prima della partenza.
Settantacinque, invece, le staffette: sul gradino più alto del podio, La Torrefazione-Giro delle Mura di Feltre, composta dai fratelli Spada, Marco e Nicola, e da Simone Zanella. Settima la Top 42, costituita da tre assi del podismo bellunese d’un tempo, Dino Tadello, Roberto Zatta e Ivano Marcon.
A margine delle prove podistiche, 250 partecipanti nel 3° Trofeo Lafuma, prova inaugurale dell’edizione 2011 di Nordic Walking in Tour. Nuovo percorso (12,5 km da Anzù a Feltre, con partenza dal Santuario dei Santi Vittore e Corona e sviluppo sui sentieri del Monte Telva), molto apprezzato da tutti. Il Nordic Walking è una disciplina sempre più popolare.
Successo che si aggiunge a successo in una domenica in cui, nel Bellunese, con la sapiente regia del Gs La Piave 2000, hanno corso, o camminato con i bastoncini, circa 1.700 atleti.
CLASSIFICHE. Uomini: 1. Said Boudalia (Biotekna Marcon) 1h36’34’, 2. Cherkaoui El Makhrout (Mar) 1h39’33’, 3. Gianluca Pasetto (Calcestruzzi Corradini) 1h39’42’, 4. Fabio Bernardi (Violetta Club) 1h39’56’, 5. Abdoullah Bamoussa (Brugnera Friulintagli) 1h44’29’, 6. Rudy Magagnoli (Imola Sacmi) 1h45’09’, 7. Enrico Stivanello (Gs Montestella) 1h45’25’, 8. Matteo Gobbo (San Rocco) 1h46’41’, 9. Alberto Felloni (Cus Ferrrara) 1h48’34’, 10. Matteo Redolfi (Jager Vittorio Veneto) 1h49’30’. Disabili: 1. Eros Sacchet (Giambenini) 1h18’53’, 2. Roberto Brigo (Giambenini) 1h18’58’, 3. Omar Rizzato (Giambenini) 1h18’59’.
Donne: 1. Deborah Toniolo (Forestale) 1h51’35’, 2. Laura Giordano (Industriali Conegliano) 1h52’18’, 3. Sonia Lorenzi (Dolomiti) 1h59’14’, 4. Silvia Serafini (Industriali Conegliano) 2h03’07’, 5. Monica Casiraghi (Team Cellfood) 2h05’54’, 6. Paola Dal Mas 2h06’34’, 7. Rosanna Saran (Idealdoor Lib. S. Biagio) 2h07’36’, 8. Tiziana Scorzato (Malo) 2h08’33’, 9. Eva Vignandel (Pod. Cordenons) 2h10’51’, 10. Sabrina De Manincor (Atl. Clarina Trento) 2h14’33’.
Autore: Cs
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!