
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
A Feltre, il Giro delle Mura ancora una volta ha reso magico il weekend dedicato alla corsa su strada con la serata del venerdì con la cena a favore dell’Ail e la seconda edizione dell’Urban Trail che ha portato a Feltre circa 600 partecipanti, e con la giornata di sabato dedicata all’agonismo e all’espressione più pura della velocità. Il tutto reso ancor più speciale da centinaia di persone che hanno applaudito tutti i corridori. Infine una stella come Ezekiel Kemboi che ha dato quel valore aggiunto a un evento perfetto. La cavalcata vincente di Kemboi su Philemon Maritim Kipkorir e Ronald Ngugi Kariuki, la velocità assoluta nella Running Seven Laps con la vittoria della coppia formata da Joao Neves Bussotti e Giulia Aprile, i sorrisi dei ragazzi del Miglio dei Comuni, le vittorie di Angelo Marchetta e Anna Rosso tra gli amatori e i titoli europei di Cesare Maestri e Angela De Poi tra i Vigili del Fuoco sono gli elementi che hanno reso speciale la 28^ edizione del Giro delle Mura.
Giro delle Mura Il Giro delle Mura – Trofeo Cassa Rurale, è stato vinto da Ezekiel Kemboi, medaglia d’oro nei 3000 siepi alle Olimpiadi di Atene nel 2004 e a Londra nel 2012, con il tempo di 25’24’’. Una gara veloce e spettacolare che si è decisa nell’ultimo giro, quando Kemboi, dopo essere stato in compagnia di Kipkorir e Kariuki, ha deciso di accelerare per andare a tagliare il traguardo a mani alzate. Subito dopo il via è un gruppetto formato da Kemboi, Crippa, Kipkorir, Salami, Kariuki, Gariboldi a fare l’andatura. Quando mancano due giri all’arrivo il gruppetto dei battistrada è ancora compatto, poi al suono della campana dell’ultimo giro passano Kemboi e Kipkorir, poco più staccati Kariuki e Salami. L’ultimo giro è “ad alta velocità”, Kemboi inizia a sentire il profumo della vittoria e dando un’accelerata importante guadagna quei pochi metri che lo incoronano nuovo re del Giro della Mura. Conferma quindi la seconda posizione Kipkorir mentre Kariuki è terzo, ai piedi del podio uno straordinario Marco Salami.
Running Seven Laps Il pubblico feltrino delle grandi occasioni si è ritrovato sotto alle mura storiche per lo spettacolo della Running Seven Laps – Trofeo Famila gara a eliminazione sui 400 metri. Sono partiti in nove coppie, a ogni giro una coppia viene eliminata, pochi secondi di recupero e si riparte per una nuova tornata. L’adrenalina è al massimo, l’acido lattico nei muscoli supera i limiti, in ogni giro si deve dare il massimo per non essere eliminati. La coppia di Joao Neves Bussotti e Giulia Aprile vince davanti a Lorenzo Pilati con Elisa Bortoli in coppia con Lorenzo Pilati. Medaglia di bronzo per Juri Floriani in squadra con Biljiana Cvijanovic.
Campionato Europeo Vigili del Fuoco Il titolo di Campione Europeo dei Vigili del Fuoco – Trofeo Chateau d’Ax, dopo il dominio polacco della passata edizione ritorna in Italia con la vittoria del giovanissimo Cesare Maestri. Sul gradino più alto del podio di questo 16^ Campionato Europeo salgono dunque l’azzurro della corsa in montagna Cesare Maestri e la bellunese Angela De Poi. Maestri ha dominato la competizione dai colori bianco e rossi che per solidarietà con le vittime del terremoto del Centro Italia prima della partenza ha osservato un minuto di silenzio. L’azzurro con il tempo di 32’20’’ si lascia alle spalle i polacchi Kamil Poczwardowski e Damian Glapiack In campo femminile Angela De Poi, è la nuova campionessa europea con il tempo di 44’26’’. Roberta Nicoletti e Laura Ursula Cappello sono rispettivamente seconda e terza.
Miglio dei Comuni Nel Miglio dei Comuni – Trofeo Sportful, gara riservata alle nuove leve dell’atletica, ha vinto l’ungherese Tamas Fekete tra i ragazzi davanti a Filippo Rento (7 Ville) e a Lorenzo Brunet (Primiero). Tra le ragazze è stata la portacolori dell’Ungheria, Anna Fricska a vincere davanti ad a Chiara Facchin (Lentiai) e a Ester Gecse (Ungheria).
Amatori Corridori arrivati da tutta Italia si sono presentati sulla linea di partenza per la gara Amatori-Senior Trofeo Lattebusche. A vincere è stato l’alfiere della Polisportiva Molise Campobasso Angelo Marchetta davanti a Cristian Cenedese (Atl. San Rocco) e Alvaro Zanoni (Atl. Vittorio Veneto). In campo femminile vittoria per Anna Rosso (Atletica Valle di Cembra) seguita da Martina Festini Purlan (Atl. Dolomiti Belluno). Sul terzo gradino del podio sale Monica Carlin (GS Valsugana Trento).
Premi speciali Prima che iniziasse la spettacolare Running Seven Laps sono saliti sul palco ufficiale del Giro delle Mura, Ilaria Fantinel come atleta emergente e Maurilio De Zolt come sportivo dell’anno. A premiare “Il Grillo” oro nella 4x10km di Lillehammer nel 1994 è stato l’amico di sempre Giovanni Viel.
Classifiche 2016
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!