
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Una vittoria e un terzo posto per il maratoneta Ruggero Pertile. Venerdì 27 giugno, il portacolori dell’Assindustria Sport Padova, in preparazione per gli Europei di Zurigo, si è aggiudicato la XXV CorriTreviso. L’azzurro, dopo 9,9 km, ha tagliato per primo il traguardo in Piazza dei Signori in 28:57 precedendo Paolo Zanatta (Fiamme Oro/29:11) e il suo giovane compagno di club Dylan Titon (29:59). Al femminile successo di Michela Zanatta (Biotekna Marcon) in 33:42 davanti a Valentina Bernasconi (Atl. Mogliano/34:29) e Manuela Moro (Atl. Vittorio Veneto/36:56).
La sera seguente, sabato 28 giugno, Pertile si è quindi cimentato sugli 8 km della III CorriGrado in provincia di Gorizia. In questo caso il 39enne padovano ha chiuso in 23:43, cedendo il passo soltanto all’under 23 Yassine Rachik (Cento Torri Pavia), vincitore in 23:22, e al ruandese Jean Baptiste Simukeka (RCF Roma Sud) 23:38. Tra le donne, affermazione della mezzofondista azzurra Elisa Cusma (Esercito) che si è lasciata ampiamente la concorrenza alle spalle portando a termine la competizione nel tempo di 30:05.
ufficio stampa fidal
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!