
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
L’ “anemia dell’atleta” è abbastanza frequente in chi pratica sport di fondo o chi si allena piuttosto intensamente, come podisti, ciclisti e in tutti gli sport di resistenza.
Col termine anemia si intende la diminuzione dei globuli rossi e dell’emoglobina in essa presente che conferisce al sangue il colore rosso rubino. Il compito dei globuli rossi è quello di trasportare l’ossigeno dai polmoni a tutto l’organismo e per far questo utilizza l’emoglobina. Quest’ultima, per legare a sé l’ossigeno, ha bisogno del ferro che, se viene a mancare o a diminuire, crea problemi all’ossigenazione delle cellule del corpo e di conseguenza apporta meno ossigeno ai muscoli e meno ‘benzina’ hanno i muscoli per lavorare.
La diagnosi di anemia viene formulata quando la quantità di emoglobina scende al di sotto di 13 g/dl nell’uomo e di 12 g/dl nella donna. Il corpo produce pochi globuli rossi sani, ne perde troppi o li distrugge in numero maggiore rispetto a quanti ne produce.
La causa dell’anemia può essere
1. Genetica
2. Carenza di ferro (malnutrizione)
3. Perdite di sangue
4. Aumentate perdite: gastrointestinali, urinarie e cutanee (sudore)
5. Rottura dei globuli rossi all’interno dei capillari per aumentata velocità di circolo 6. Compressione meccanica durante la contrazione muscolare
7. Traumatismo vescicale o pelvico
8. ‘Emolisi per impatto del piede‘: rottura delle cellule rosse a causa del impatto del piede con il pavimento durante la corsa
I sintomi dell’anemia sono: · Debolezza, stanchezza
· Pallore
· Irritabilità e difficoltà a concentrarsi
· Piedi e/o mani spesso fredde, e/o formicolio
· Capogiri e ronzii alle orecchie
· Accelerazione del battito cardiaco a seguito di leggeri sforzi (nei casi gravi)
· Respiro affannoso a seguito di leggeri sforzi (nei casi gravi)
LA FALSA ANEMIA
E’ opportuno chiarire che in un atleta, non sempre valori inferiori a quelli indicati per l’emoglobina (13 g/dl uomo e di 12 g/dl donna) sono indice di una vera e propria anemia.
La cosiddetta «anemia da sport» è, in realtà , un fisiologico adattamento del nostro organismo all’attività aerobica. Infatti, nello sportivo i livelli di emoglobina sono bassi, perché durante l’esercizio aerobico il volume del sangue aumenta e fa diminuire la concentrazione dei globuli rossi che contengono l’emoglobina. Diciamo allora che si tratta di una ‘anemia per diluizione’e raramente nasconde una situazione di reale carenza di ferro e, tanto meno, di anemia.
Gli esami ematochimici da eseguire per controllare un eventuale carenza di ferro sono:
· Emocromo
· Sideremia
· Ferritina
· Transferrina
Anemia e dietaVa subito detto che nei cibi esistono due tipi di ferro:
Notizie Collegate

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Osteopatia e running: tutti i benefici
ottobre 29, 2019
”I Run Clean”, il corso online
marzo 18, 2019
Dieta per le ossa
febbraio 20, 2019
Lotta al doping, ripartito il progetto Fidal nelle scuole
febbraio 08, 2019
Lo sport mette in movimento, avvicina persone e rende felici
novembre 03, 2018
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!