
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Il calendario veneto, fitto di appuntamenti per l’inverno, aveva in programma oggi nei prati di Zero Branco, località trevigiana, i Campionati di Società Master. La gara, valevole come prima delle tre prove per l’assegnazione del titolo regionale e come campionato provinciale giovanile di cross corto, è stata focalizzata sia sulle gare dei master e sia sulle gare delle categorie più giovani. Circa 700 i partecipanti su un tracciato tecnicamente non difficile. Il percorso, infatti, è stato ricavato all’interno di un grande prato, tutto erboso, senza particolari ostacoli per gli atleti. Dieci e lode alla logistica e all’organizzazione (Atletica Mastella Quinto)! Orario perfetto, bagni, spogliatoi, ristoro curato dagli alpini, parcheggio.
Hanno iniziato le categorie femminili e quelle maschili più grandi (over 60) che si sono sfidati su un percorso di 4 km. I quattro giri previsti hanno permesso di seguire tutte le fasi della gara.
Dopo tutte le altre categorie maschili sui 6 km.
Potete trovare tutti i risultati sul sito della Fidal Veneto (www.fidalveneto.it)
E’ stata una bella giornata di sport, specialmente perché ci sono stati tantissimi ragazzi che hanno animato la giornata. Con le mie compagne della nuova società Atletica Città di Padova abbiamo cercato di dar filo da torcere alle altre società . Dopo la bella uscita alla prima fase dei campionati assoluti ci stiamo testando anche nel settore Master. A occhio e croce non dovrebbe essere andata tanto male. Ma vedremo nella seconda giornata come andrà a finire.
Ricordo che si terrà il 31 gennaio a Giavera del Montello, presso il parco di Villa Wasserman. Chiederei a tutte le società di prendere visione con attenzione delle modalità di iscrizione a questa seconda fase del Campionato Regionale Master. Personalmente ritengo inammissibile che si debba pagare 7 euro da domani (!!!!) e 10 euro pochi giorni prima del 28 gennaio! Se poi qualcuno ha qualche contrattempo e si iscrive il giorno stesso, il Campionato costerà 15 euro. Forse una mezza maratona potrebbe avere un costo cosi elevato, non un cross e non sicuramente un Campionato Regionale Master (le tasse individuale per un Campionato Italiano di Cross ammontano a 5 euro!!). Per di più credo che esista una norma che imponga all’organizzazione di inserire nel regolamento la facoltà , per chi volesse, di pagare solo la tassa federale (che mediamente in altre Regioni è posta pari a 3 euro) senza ottenere il pacco gara. Tralascio la descrizione del pacco gara.
Siamo già in pochi a partecipare ed onorare il Campionato Regionale. Un costo del genere è a mio parere inaccettabile anche perchè gli atleti partecipano per la maglia sociale e non individualmente. Tra l’altro nell’ambito di una manifestazione di Cross corto e lungo per assoluti… che sono esonerati dalla tassa di iscrizione e premiati con premi in danaro.
Chi mi conosce sa che non sono attaccata al vil danaro e sa anche quanto mi piaccia l’atletica. Però, vista la cosa globalmente, mi sembra un tantino discriminatorio. Mi piacerebbe sentire il parere degli atleti e magari di qualcuno della Federazione Regionale Veneto.
Autore: Sonia Marongiu
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!