
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Un Santo fuori stagione per i festeggiamenti voluti dalla più antica parrocchia di Mugnano, nel napoletano, dove si venera l’effige del medico martire, già vescovo e che ha lasciato ‘pezzi’ del suo corpo in giro tra chiese e cappelle d’Italia, gelosamente custoditi tra varie urne. Il 3 febbraio fa notizia la festa di San Biagio, quando c’è da ricordare San Biase, ‘o sole pe’ case, come comanda il dialetto napoletano e quando la processione di fedeli s’accalca in via Chiesa per prendere l’olio benedetto, a protezione della propria gola e quella dei loro cari.
A giugno fa meno notizia che si parli di Lui, ma non per questo la Parrocchia e l’Atletico Mugnano l’hanno dimenticato; infatti San Biagio è stato inserito in una manifestazione sportiva di corsa su strada per i festeggiamenti estivi dedicati proprio al protettore della cittadina.
Discreta la partecipazione dei corridori che hanno deciso di venire a Mugnano, nell’immediata periferia napoletana, per questa 10 chilometri al suo secondo anno di vita. Il percorso cittadino in leggero falsopiano, appesantito ulteriormente dalla giornata afosa ed assolata ha toccato le principali vie ed ha avuto il suo fulcro in piazza Municipio, dove il Comune e la vicina Parrocchia rappresentano i maggiori punti d’incontro e dove c’era la partenza e l’arrivo della corsa.
Tra gli uomini ha prevalso Ivan Felaco (Atletica Marano) in 33’05’, davanti ad Enrico Signorelli (Amatori Vesuvio), distanziato di appena 4′. Terzo al traguardo Gennaro Lamberti (Napoli Nord Marathon) in 34’10’. In campo femminile la gara è stata aggiudicata a Marilisa Carrano (Montemiletto), davanti a Rebecca e Garzillo della Podistica Azzurra.
Tra gli altri premi consegnati dall’assessore allo sport e dagli organizzatori ai partecipanti, una targa ricordo è andata a tutte le società intervenute ed una medaglia a ciascun corridore. Premiati anche i bambini che hanno gareggiato lungo un circuito cittadino ristretto.
Autore: Giovanni Mauriello
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!