
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Nonostante le previsioni meteo inclementi, domenica la pioggia ha risparmiato concorrenti ed organizzatori (G.S.D. Val Rosandra Trieste) quantomeno nelle fasi di gara del 4° Trofeo PRINCIPE, infatti il temporale si è abbattuto nel pieno delle premiazioni finali. Ricordiamo che questa competizione era valida come 3ª prova dell’XI Trofeo Provincia di Trieste nonché 3ª ed ultima della classifica speciale che assegnava il premio ‘NO STOP VIAGGI’, ampiamente descritto in un articolo dedicato la scorsa settimana (CLICCA QUI). A giocarsi il pacchetto viaggio/soggiorno/pettorale per la Maratona di Londra 2012 erano rimasti verosimilmente in due: Stefano Zancan e Valentina Bonanni. A fare l’ago della bilancia avrebbero potuto essere Stefano Gotti, forte atleta friulano vincitore l’anno scorso con uno strepitoso tempo inferiore ai 26′ ed Alessandra Lena, imbattibile quest’anno tra le donne quando presente. Pensiamo che Valentina Bonanni si sia preoccupata nel constatare che il primo non c’era mentre la sua diretta rivale sì. In partenza il casarsese Zancan del Gruppo Generali si piazza nel gruppo di testa, momentaneamente guidato da Alessandro Leban dell’A.S.D. Sportiamo, il quale però farà praticamente da lepre. A ridosso c’è Giuseppe Pagano dell’Atletica Altopiano che si trova in un buon stato di forma e poi come detto Zancan assieme al trio ‘oro’ della Pool Sport formato da Gianmarco Pitteri, Simone Spessot ed Andrea Marino. Dopo il primo chilometro la situazione si assesta, Leban perde posizioni e rimangono gli altri cinque, ma al secondo chilometro ci si imbatte nel primo tratto di salita dove Zancan – come spesso abbiamo notato – saggia le condizioni dei diretti rivali e lo strappo porta risultati. Rimangono Zancan, Pitteri e Spessot, ma Pitteri che ha ormai recuperato lo smalto dei tempi migliori si mette in testa dal 3° km. Inizialmente Spessot accusa il colpo, salvo poi recuperare in discesa; però forse spende troppo e da lì a breve perderà nuovamente contatto. La svolta in chiave vittoria si consuma al 6° km, come dice Zancan: «Mi è parso di sentire Pitteri con il fiato pesante allora tento di andar via in progressione.» Tentativo che riesce alla grande e porta al successo Stefano Zancan in 26’46’ alla media di 3’13’ al km. Comunque Pitteri regge molto bene e giunge a soli 7′ di distanza. «Ha fatto un allungo addirittura sotto i 3 minuti al km che gli ha consentito di guadagnare 20/30 metri. Dopodiché il margine è rimasto invariato.» A Pitteri andrebbe assegnato uno speciale ‘premio trendy’ per l’abbinamento scarpa/calza a dominante verde mela! Per il terzo posto sembrava giocarsela un altro dei ragazzi del team di Costanzo, ma forse Spessot paga un passo ‘altalenante’ mentre Marino l’essere febbricitante quindi Pagano, che era rimasto arretrato a metà gara, recupera e si aggiudica il gradino più basso del podio, autore di una bella volata nonostante non sia più nel fiore degli anni, come lui stesso ammette. Il suo tempo 27’11’ mentre Spessot gli giunge tre secondi dietro. Marino vedendosi 5° con margine, gestisce le forze in vista di un’importante gara di triathlon la prossima settimana, un’Ironman 70.3 a St. Pölten in Austria: «Vado a caccia della qualificazione ai mondiali di triatholon che si disputeranno ad Anderson in Nevada. Non dico che sia facile, assolutamente, ma è la massima ambizione per chi si cimenti in questa specialità !»
Ma torniamo a parlare della Bonanni, che inizialmente ha maggior margine sulle avversarie rispetto al rivale Zancan tra gli uomini. Però abbiamo già scoperto al Trofeo Track&Field che la Lena essendo alla prima esperienza al circuito Provincia di Trieste preferisce partire guardinga in queste prove. Inoltre lei ed Elena Cinca, entrambe dell’Atletica Buja, la sera prima avevano partecipato alla Gazzetta Run nel centro storico di Udine, dove avevano concluso brillantemente gli 11 km piazzandosi rispettivamente terza e settima assolute. Giunta a metà gara la Lena si sente piuttosto bene quindi si riavvicina alla battistrada dell’Atletica Brugnera, fino ad appaiarla al sesto chilometro. La Bonanni non dà segni di reazione allora la Lena continua sul suo passo e infatti chiuderà addirittua con oltre 40 secondi di margine sulla concorrente. Il suo tempo 31’20’ alla media di 3’47’ al km mentre la Bonanni chiude in 32’02’. Altri venti secondi per vedere la Cinca che ringrazia un inaspettato gentiluomo della Pentatletica che l’ha aiutata nell’ultimo mille, concedendole addirittura la volata: «Oggigiorno è difficile trovare cavalieri come questo! Lo ringrazio anche se non so chi è.» Aiutiamo noi Elena dicendole che si chiama Stefano Kirchmayer.Ogni tanto con piacere notiamo qualche novità nelle posizioni di testa e al Trofeo Principe questa è Lucia Olivieri del Gruppo Marciatori Gorizia. Come la Lena pure lei si trova al primo anno di partecipazione al Trofeo Provincia di Trieste, benché proprio questa gara specifica l’avesse già provata l’anno scorso. Lucia corre da parecchio tempo, ma solo dal 2010 è tesserata per una Società FIDAL. Dopo un anno di allenamenti ‘improvvisati’, dal 2011 ha iniziato a pianificare meglio le attività e i risultati si vedono, nonostante causa infortunio sia solo da marzo che si allena seriamente. Nella gara di domenica l’orologio l’ha abbandonata subito per un guasto e si è sentita spiazzata per il ritmo da seguire, pertanto ha cercato di tenere a vista la Cinca. Si è piazzata quarta in 33’14’ con margine su Manuela Ricciardi del Marathon la quale batte nel rush finale Marinella Borghes del Gruppo Marciatori Gorizia. Manuela chiude in 33’53’ ma dopo il suo incidente ha riscoperto il piacere di correre senza particolari ansie per il risultato ottenuto, quindi ci dice di essere contenta così.
Come al solito impeccabile l’organizzazione del G.S.D. Val Rosandra è grande entusiasmo è stato ripetutamente dimostrato da numerosi partecipanti per i ricchi pacchi gara offerti dal ‘main sponsor’ Principe. Ecco cosa ci riferisce una di queste persone: «Fate più voi in gare locali e con budget limitati con riferimento ad esempio a recenti gare di carattere nazionale se non internazionale!»
Accogliamo con piacere questi complimenti e infine la redazione ringrazia in particolar modo l’Agenzia Immobiliare Calcara che ci ha omaggiati di un premio gastronomico per il nostro lavoro.
L’appuntamento è fissato per il 2 giugno in occasione de ‘La Napoleonica’ organizzata dal CRAL Trieste Trasporti – Sezione Atletica Giovanile.
Autore: Maurizio Ciani per il Trofeo Provincia di Trieste
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!