
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
FORIO. Si avvicina sempre di più l’ora di “Ischia Dream Run”, la gara podistica che coinvolgerà l’intera isola. Sale l’attesa per correre 31 km di scenari unici al mondo, 31 km che saranno a tratti duri, faticosi, ma alleggeriti da panorami che solo la nostra Ischia può regalare. E saranno 31 km di festa, di aria pulita con le auto ferme. Tra due giorni il via alla manifestazione che tanto è attesa dal mondo sportivo e non solo, un evento che permette anche a diverse strutture ricettive di allungare (seppur di poco) la stagione turistica. La partenza è prevista per le ore 9.00 in punto, con la carovana di atleti che dal Soccorso procederà in direzione Serrara per poi scendere verso Ischia, proseguire verso Casamicciola, Lacco Ameno e fare ritorno a Forio sul piazzale del Soccorso, centro della manifestazione e punto di partenza e arrivo. Di fatto uno dei posti più belli e panoramici della nostra isola. Se i 31 km possono scoraggiare la partecipazione, l’organizzazione ha pensato di inserire la modalità a staffetta, potendo partecipare con tre atleti che effettueranno circa 10 kim a testa; i due cambi saranno eseguiti a Serrara e a piazza degli Eroi. Inoltre, dopo la partenza, a Forio ci sarà anche una non competitiva di 2 km alla quale potranno partecipare bambini, ragazzi, giovani e anziani, di corsa, a passo veloce o normale. Anche in questo caso la partenza sarà dal piazzale del Soccorso, si arriverà al becco dell’Aquila sul lungomare di Citara per poi ritornare al Soccorso. Sono invitate a partecipare soprattutto le società sportive con i propri settori giovanili che avranno la possibilità di indossare i propri colori sociali. Ma la novità più importante – accennata giù durante la conferenza stampa di sabato al Castello Aragonese – riguarda la partnership con Radio Treccia che seguirà la gara dalla partenza all’arrivo. Per l’occasione lo staff di Radio Treccia andrà in onda con una trasmissione ad hoc per “Ischia Dream Run”, condotta da Claudio Iacono, con i contributi di Maria D’Ascia e della Tribuna Martini da piazza degli Eroi. Ci saranno continui collegamenti live dal percorso, permettendo a tutti gli interessati di seguire la gara passo per passo. Ci saranno inoltre tante interviste ai protagonisti dell’evento, agli addetti ai lavori e a coloro che seguiranno la gara dal bordo della strada. E’ possibile collegarsi a Radio Treccia tramite il sito web www.radiotrecciaischia.tv, si potrà quindi seguire “Ischia Dream Run” da ogni parte del mondo e ci sarà anche il collegamento sul piazzale del Soccorso per dare la possibilità a chi resterà sul luogo di seguire la gara. Inoltre, Radio Treccia permetterà anche di sapere a che punto del percorso si trova la macchina di apertura, in modo che chi dovrà spostarsi potrà muoversi al momento giusto se estremamente necessario. A proposito di viabilità, è doveroso ricordare che le strade saranno totalmente chiuse al traffico al momento del passaggio della macchina di inizio corsa, fino al passaggio di quella di fine corsa che avverrà tra i 30 e i 45 minuti dopo. Tuttavia, l’invito non è a chiudersi in casa, anzi. E’ un’occasione per vivere l’isola senza auto e per prendere parte ad una mattinata di festa, con la speranza che le condizioni meteo siano favorevoli. Anche su questo punto, va precisato che le gare podistiche si corrono con qualsiasi tipo di condizione meteorologica e pertanto nulla potrà fermare la partenza. La speranza, però, è che tutto vada per il meglio, a cominciare dal sole.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!