
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Martedì 29 giugno, i soci della ASD Genzano on the Road hanno votato il nuovo Direttivo, eleggendo all’unanimità Irene Franculli, trent’anni appena, come nuovo Presidente. Irene subentra a Domenico Polosa – per gli amici Mimi’ – che si è avvicinato alla corsa con la curiosità del neofita accogliendo, con un’umiltà inconsueta, le proposte e gli slanci dei più giovani, assorbendone l’entusiasmo e, soprattutto, fidandosi di loro. Raccogliendo l’eredità di quest’uomo così importante per la nascita e per la crescita della Genzano on the Road, Irene rappresenta oggi una scelta carica di significato per la società sportiva: è una donna giovane e appassionata, oltre che dotata di un’umanità rara eppure indispensabile nel mondo podistico. E’ una persona concreta ed operosa, silenziosa eppure benvoluta da tutti. Era Presidente da tempo, ma non se n’era accorta, presa com’è dal suo amore per la corsa che, compatibilmente con il suo lavoro, la porta in giro per gare assieme a suo figlio Michael. Capita che Irene stacchi alle quattro del mattino, e che si svegli dopo due ore per andare a correre. La sua prima gara l’ha vissuta nel 1988, sotto l’ala di Vito Frangione dell’Atletica Palazzo, proprio quel Vito Frangione alla cui memoria è stata dedicata la ‘6 Ore dei Templari’, giunta quest’anno alla sua seconda edizione. Durante le trasferte, il piccolo Michael è il fotografo ufficiale della sua mamma e dei suoi compagni di squadra, ed è proprio scorrendo quelle foto che si capisce come mai questa piccola, grande donna, ha tutte le qualità per essere il Presidente di una società sportiva come la Genzano on the Road. Guardando al passato, si scopre una Irene bambina, con gli occhiali grandi (ma con gli occhi ancora più grandi), che poi diventa una ragazza timida eppure determinata: scarpette ai piedi e volontà ferrea. Si tratta di una volontà dolce, sussurrata, lontana dalla retorica dei risultati, dalle costrizioni del podio, dalle logiche spesso malsane di un paese di cinquemila anime. E’ una volontà costruita su scelte coraggiose e piene di amore, tra i boschi verdi di una terra generosa e difficile, su coppe e medaglie vinte con un sorriso discreto, su rapporti umani coltivati nel tempo, nelle domeniche di gara e nello spazio di una birra servita a chi vuole dimenticare, o semplicemente chiacchierare. Questa è Irene, che non sarà solo un Presidente dotato delle tipiche caratteristiche del ‘Presidente’: carisma, doti gestionali a gogò, indole direttiva. Irene ci metterà anche più fatti, più carica umana, più slancio cooperativo, portando se stessa in un ruolo, senza mai piegare se stessa al ruolo dei ruoli. Invitiamo la comunità podistica ad accoglierla con un abbraccio, e a considerarla un’interlocutrice degna della stima che merita chi ha sudato i propri risultati, continuando a sudarli tutti i giorni. Noi siamo fieri di essere rappresentati da lei, perché incarna lo spirito ed il cuore di una società nata per essere diversa ed umilmente unica. Irene cara in bocca al lupo.
Autore: Gabriele Mazzoccoli
Notizie Collegate

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Cordoglio per la scomparsa di Ciro Imparato
dicembre 19, 2019
Il mondo degli ultrarunner: persone bizzarre, sorprendenti e straordinarie
settembre 13, 2019
Basma Zaid: nata per correre
settembre 04, 2019
Mamme e atlete, il sostegno del Governo
agosto 13, 2019
Alberto Merex Mereghetti, Plasticless Marathon
agosto 13, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!