
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
E’ stato inaugurato lo scorso 8 marzo a Perugia presso il negozio Intersport di via D’Andreotto il primo polo satellite del Servizio di Valutazione Funzionale del Marathon Sport Center di Brescia fondato e diretto dal dottor Gabriele Rosa e collegato al progetto ‘Io muovo la mia vita’. Il servizio si basa sull’applicazione di un protocollo di test verificanti lo stato di forma del soggetto ed articolato su 4 punti fondamentali:1) Anamnesi sportiva, in cui vengono raccolte informazioni sul passato motorio, l’attività fisica attuale e l’utilizzo del cardiofrequenzimetro. 2) Analisi antropometrica, valutazione dell’indice di massa corporea e della percentuale di massa grassa. 3) Test di soglia aerobica/anaerobica effettuato su tapis-roulant e/o cicloergometro. 4)Zone allenanti, in base ai risultati dei test verranno generate 5 zone di frequenza cardiaca dove svolgere le differenti tipologie di allenamento. Un personal trainer seguirà poi l’applicazione del metodo: di questo servizio possono usufruire tutti gli sportivi che desiderano migliorare i propri risultati e/o acquisire nuove metodiche di allenamento, ma non solo. Infatti nell’ambito del progetto ‘Io muovo la mia vita’ questa metodica d’allenamento è applicata con successo anche a persone che non praticano uno sport ma che ricercano un miglioramento dello stato di benessere, e perciò si rivolge ai sedentari e a persone affette da obesità , in soprappeso e diabetiche. Studi scientifici effettuati su queste tipologie di persone hanno dimostrato quanto una costante e adeguata attività fisica incida positivamente sullo stato di salute. Questo di Perugia è il primo di una serie di poli satelliti che dall’Umbria, dove gradualmente i punti diverranno 4, si dirameranno nelle varie Regioni; ogni polo sarà collegato in tempo reale con il Marathon Center di Brescia dove affluiranno tutti i dati rilevati durante il test che poi verranno esaminati e sulla base di questi verrà sviluppato un programma di allenamento. All’inaugurazione era presente il dottor Gabriele Rosa con alcuni membri del suo staff tra cui il dottor Huber Rossi che ha effettuato i test su alcuni tra i più rappresentativi atleti umbri del podismo e del ciclismo tra cui la giovane Giulia Francario, atleta azzurra che da quest’anno gareggia per il Centro Sportivo Esercito; la sera precedente l’inaugurazione si era tenuto un interessante convegno alla presenza di un folto pubblico cui oltre al dottor Rosa e al dottor Rossi, che hanno illustrato in maniera dettagliata l’attività del Centro Marathon di Brescia e le sue metodiche di valutazione funzionale, erano presenti in veste di oratori medici sportivi e di base, oltre ad un tecnico di atletica leggera. Quindi parte dall’Umbria, cuore d’Italia, questa importante iniziativa del servizio di valutazione funzionale del Marathon Sport Center di Brescia che si propone di riunire attorno al progetto tutte quelle persone che attraverso la corsa e gli sport aerobici in generale perseguono due obiettivi primari: migliorare la propria performance atletica e soprattutto migliorare il proprio stato di salute. Per ulteriori informazioni e prenotazioni per effettuare il test contattare il responsabile per l’Umbria, Gabriele Focaia, telefono 335 393704, e-mail: g.focaia@tiscali.it
Autore: Luca Uccellini
Notizie Collegate

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Cordoglio per la scomparsa di Ciro Imparato
dicembre 19, 2019
Il mondo degli ultrarunner: persone bizzarre, sorprendenti e straordinarie
settembre 13, 2019
Basma Zaid: nata per correre
settembre 04, 2019
Mamme e atlete, il sostegno del Governo
agosto 13, 2019
Alberto Merex Mereghetti, Plasticless Marathon
agosto 13, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!