
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Con la presente si segnala agli organizzatori, alle autorità competenti (GGG e Uffici Federali Fidal), al CR Veneto la sussistenza di possibili incogruenze tra Regolamenti Fidal e rispetto degli stessi in occasione di due manifestazioni regionali di corsa su strada che si disputeranno nella regione Veneto in data 26 dicembre 2009.
Le sedi delle manifestazioni oggetto della questione sono Casalserugo (PD) e Cusignana Bassa di Giavera del Montello (TV), note e storiche competizioni venete del giorno di Santo Stefano, sempre ben organizzate e molto seguite da atleti e appassionati.
Allo scopo di evitare possibili dissidi e spiacevoli situazioni nei luoghi di svolgimento delle manifestazioni (come già accaduto in altre occasioni per il mancato rispetto delle regole) crediamo che l’azione preventiva possa sortire un efficace effetto.
Come risaputo, in occasione di altre manifestazioni del 2009, sono venuti meno sia il rispetto delle regole da parte degli organizzatori sia la sorveglianza di tale rispetto da parte del GGG Fidal.
In particolare non è stato rispettato l’Art. 7 delle Norme per l’Organizzazione delle manifestazioni, qui citato integralmente:
ART. 7: alle manifestazioni incluse nei calendari regionali e provinciali possono partecipare:
a) tutti gli atleti italiani e stranieri tesserati per società della regione;
b) gli atleti italiani e stranieri delle categorie esordienti, ragazzi, cadetti, allievi, master e amatori anche se tesserati per società di altre regioni;
c) gli atleti italiani delle categorie junior, promesse, senior, tesserati per società di altre regioni, esclusi quelli compresi dal 1° al 10° posto delle graduatorie assolute nazionali dell’anno precedente.
Eventuali deroghe sono autorizzate esclusivamente dalla Segreteria Federale, sentito il parere dell’Area Tecnica;
d) gli atleti di interesse tecnico ammessi ai college federali o convocati in allenamenti collegiali che si effettuino in regione.
e) gli atleti tesserati in ambito regionale per gli Enti di Promozione Sportiva, nel rispetto delle convenzioni stipulate con la FIDAL.
2. Nelle manifestazioni organizzate da società od Organi periferici di regioni confinanti con altre nazioni è ammessa la partecipazione di atleti tesserati per società della Regione, Dipartimento o Cantone, appartenente alla Nazione oltre confine.
3. I Comitati Regionali emaneranno tutte le disposizioni organizzative relative alle manifestazioni provinciali e regionali. Fonte: Vademecum Fidal 2009 pag. 253 oppure http://www.fidal.it/files/Norme_org_manifestazioni.pdf
Poiché le manifestazioni in programma il giorno 26 dicembre 2009 nella regione Veneto sono di carattere regionale (così come riportato nei dispositivi ufficiali pubblicati nel sito web http://www.fidalveneto.it/ e nel calendario regionale Veneto), sarebbe davvero spiacevole che anche in queste occasioni siano presenti ai nastri di partenza atleti che non possono prender parte alla manifestazione. E, si sott’intende, che non possono gareggiare e concorrere ad alcun piazzamento.
E’ davvero molto semplice il rispetto delle regole Fidal da far sì che non si dovrebbero certamente verificare episodi di infrazioni ma sembra che anche in questo caso ci siano i presupposti, come si evince dalla news ufficiale pubblicata sul sito http://www.fidalveneto.it/ all’indirizzo http://www.fidalveneto.it/content.asp?ContentId=1977. Si fa da subito presente che tra gli atleti segnalati come “in gara” in una delle due competizioni (Cusignana Bassa di Giavera del Montello) compaiono atleti che non possono partecipare a questa manifestazione, per il semplice fatto che non possono essere ammessi secondo l’Art. 7 punto c) delle Norme per l’Organizzazione delle Manifestazioni FIDAL (e non dunque per il volere di qualche appassionato delle corse podistiche), salvo la presenza (anche in loco si aggiunge) di deroghe autorizzate dalla segreteria federale, sentito il parere dell’Area Tecnica.
E’ altrettanto molto semplice individuare chi non può partecipare scorrendo l’elenco degli atleti Top-10 compilato sulla base delle graduatorie nazionali FIDAL 2008, estraibili dal sito http://www.fidal.it/ sez. statistiche/graduatorie on-line.
Sperando di aver fatto maggiore chiarezza e di aver fatto cosa gradita e sicuri dell’osservanza delle regole da parte degli organizzatori e della sorveglianza sul rispetto delle stesse da parte del GGG, si porgono cordiali saluti.
Autore: Diego Avon
Notizie Collegate

Al San Paolo di Napoli il Golden Gala 2020
gennaio 10, 2020
Universiade, il Giappone domina la Mezza
luglio 14, 2019
Londra chiama gli azzurri dei 10.000 metri
luglio 03, 2019
Montagna: 16 azzurri agli Europei di Zermatt
giugno 17, 2019
Golden Gala record, 8 primati mondiali dell’anno!
giugno 07, 2019
Tortu: ”Al Golden Gala un Olimpico scatenato”
maggio 16, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!