
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
I benefici della pratica dell’esercizio fisico riguardano diversi aspetti della vita delle persone. Si può dire che fare esercizio ficiso comporta un investimento nel capitale intellettuale umano, in quanto sviluppa le capacità mentali migliorando memoria e concentrazione.
La pratica dell’esercizio ficiso promuove migliori relazioni interpersonali sviluppando il capitale sociale umano. L’attività fisica ha anche un ritorno economico, in quanto l’individuo che pratica esercizio fisico sperimenta un incremento della performance lavorativa ed una riduzione della malattia, quindi si ha uno sviluppo del capitale finanziario umano.
L’esercizio fisico permette lo sviluppo di benessere fisico e mentale e quindi viene incrementato il capitale umano fisico ed emozionale.
Anche il capitale umano individuale incrementa, in quanto l’attività fisica permette di sviluppare le capacità sociali di vita quali il lavorare in gruppo.
no dei compiti dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) è di indicare ai governi centrali e locali soluzioni al problema dell’inattività fisica della popolazione basate su evidenza scientifica e realisticamente perseguibili. Tra i campi di lavoro individuati spicca la promozione dell’esercizio fisico e dello sport nella scuola, nel tempo libero e in altri contesti. L’area di lavoro più promettente, tuttavia, è quella che si propone di introdurre nuovamente l’attività fisica all’interno delle azioni della vita quotidiana, soprattutto quelle connesse agli spostamenti delle persone durante la giornata per andare al lavoro, a scuola, a fare la spesa, dagli amici o dai parenti.
Quindi sarebbe opportuno promuovere a tutti i livelli l’attività fisica, nelle famiglie, nei luoghi di lavoro, i governi locali dovrebbero permettere agli studenti ed ai lavoratori di raggiungere i posti di lavoro con trasporti intermodali, facilitando la pedonalità, le piste ciclabili, i trasporti pubblici con possibilità di trasportare bici. Questo permetterebbe vantaggi individuali e collettivi, di salute e di economia, di produttività lavorativa e benessere.
Da diversi studi è emerso che programmi di attività fisica nei luoghi di lavoro riducono l’assenteismo tra il 30 ed il 50%. I lavoratori attivi sono anche più felici, lavorano meglio in gruppo e sono più produttivi.
Parliamone, Mercoledì 23 Aprile 2014 alle ore 19:30, presso la Libreria Assaggi in via degli Etruschi, 4 Roma – zona San Lorenzo, dove sarà possibile partecipare per la degustazione del libro “O.R.A.: Obiettivi, Risorse, Autoefficacia”.
Psicologo clinico e dello sport, Psicoterapeuta
Specialista in traumi, dipendenze e performance
380-4337230 – 21163@tiscali.it
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!