
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Mi presento: sono un ragazzo di 26 anni e corro da circa 3 anni con un certo impegno. Nel prossimo futuro vorrei intraprendere l’allenamento per la mia prima maratona e leggendo qua e là mi è sorto un dubbio su un particolare tipo d’allenamento.
Partiamo con ordine:
1) Molto spesso gente ben più esperta di me, con tanti km alle spalle, afferma che è di enorme importanza prevenire lo stato di disidratazione durante gli allenamenti, soprattutto durante la stagione calda perchè questo questo rischio è molto alto, percui bisogna bere spesso. Su questo sono d’accordissimo.
2) Molti affermano che gli integratori salini siano di grande aiuto durante la corsa. Su questo sono d’accordo.
3) Per preparare una maratona sono necessarie sedute d’allenamento dette “lunghe lente” o “lunghissimo”, in cui s’allena la mente a resistere a sforzi prolungati e si allena il corpo a bruciare i grassi.
Domanda:
L’utilizzo d’integratori salini durante i lunghi lenti è consigliabile? Praticamente tutti gli integratori contengono anche una certa quantità di zuccheri che danno un sollievo praticamente immediato assumendoli quando le energie scarseggiano. Potrebbe succedere che assumendoli durante questo tipo d’allenamento si vanifichi parzialmente l’effetto allenante psicologico e/o fisico?
Autore: Luca Belloni
Notizie Collegate

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Osteopatia e running: tutti i benefici
ottobre 29, 2019
”I Run Clean”, il corso online
marzo 18, 2019
Dieta per le ossa
febbraio 20, 2019
Lotta al doping, ripartito il progetto Fidal nelle scuole
febbraio 08, 2019
Lo sport mette in movimento, avvicina persone e rende felici
novembre 03, 2018
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!