
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Prime gare dell’anno al Banca Marche Palas di Ancona, con il meeting inaugurale di sabato 5 gennaio che apre il calendario indoor del 2013. La protagonista di giornata è Marzia Caravelli (Cus Cagliari): al suo esordio stagionale nei 60 ostacoli realizza il tempo di 8.12 in batteria, sfiorando il minimo richiesto per la partecipazione agli Europei indoor di Göteborg (Svezia, 1-3 marzo), fissato a 8.10. Poi, nella finale, la 31enne di Pordenone ferma il cronometro su 8.70. Domani la campionessa e primatista italiana assoluta dei 100 ostacoli all’aperto sarà di nuovo attesa sulla pista dell’impianto dorico: infatti è iscritta alla prova sui 400 metri. Anche tra gli uomini arrivano risultati interessanti dai 60 ostacoli: nella batteria il tricolore Promesse del 2012, Giovanni Mantovani (Aeronautica) vince e si migliora a 7.94. Curiosità: in gara l’anconetano Gianmarco Tamberi (Fiamme Gialle), specialista del salto in alto di cui è campione italiano assoluto, che in questa occasione si è cimentato nei 60hs (8.81 e 8.84 i suoi tempi). L’alto femminile vede il successo della sambenedettese Enrica Cipolloni (Fiamme Oro) con 1.78, invece il triplo maschile va a Michele Boni (Aeronautica) con 16,12. Stabilita anche una migliore prestazione italiana master ad opera di Annalisa Gambelli (SEF Stamura Ancona), al debutto tra le MF50 e seconda sui 200 metri in 27.62. Il precedente limite di categoria era 28.53 e apparteneva a Gianna Lanzini che lo aveva centrato durante la rassegna tricolore dell’anno scorso ad Ancona.
Ufficio stampa Fidal
Foto – Colombo-Fidal
Notizie Collegate

Al San Paolo di Napoli il Golden Gala 2020
gennaio 10, 2020
Universiade, il Giappone domina la Mezza
luglio 14, 2019
Londra chiama gli azzurri dei 10.000 metri
luglio 03, 2019
Montagna: 16 azzurri agli Europei di Zermatt
giugno 17, 2019
Golden Gala record, 8 primati mondiali dell’anno!
giugno 07, 2019
Tortu: ”Al Golden Gala un Olimpico scatenato”
maggio 16, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!