
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Nonostante un tempo incerto, sfociato in una pioggia battente nell’ultima parte di gara e durante le premiazioni, continua il crescente successo del Corri a Cori, la competizione podistica organizzata dalla Polisportiva Predator Cori di Michele Abagnale in collaborazione con l’Uisp-Unione Italiana Sport Per tutti della provincia di Latina e con il patrocinio del Comune di Cori.. Trecentocinquanta atleti si sono presentati sulla linea del via per la quinta edizione della gara, che dopo due anni in pista a Stoza, sulla distanza di 5000 metri, ha adottato la formula su strada: 10 chilometri e 300 metri con partenza e arrivo a Cori Valle e sviluppo attraverso i boschi tra Cori e Norma. Il vincitore della manifestazione, dal percorso tanto affascinante quanto probante, è stato l’algerino Tayeb Filali a tagliare per primo il traguardo, come già avvenuto lo scorso anno.
Il portacolori del Centro Fitness Montello di Sergio Zonzin ha chiuso la sua prova dopo 34 minuti e 12 secondi, esattamente due minuti in meno rispetto a dodici mesi fa, lasciandosi alle spalle Rachid Erradi (Colleferro Atletica) con il tempo di 36’08’. Terza piazza per Diego Papoccia (Podistica Amatori Morolo) in 36’46’, per un podio fotocopia rispetto a quello del 2009.
In campo femminile, la gara che si dipana sulla strada che si dirige verso Norma, con salite impegnative, discese e passaggi nei boschi che dividono le due città lepine, ha invece modificato completamente l’ordine d’arrivo, che ha premiato Loredana Vento (Tirreno Atletica Alto Lazio) in 43’11’, davanti a Fabiola Desiderio (Atletica Monticellana) in 44’37’ e all’atleta di casa Elisa Cucchiarelli, che ha corso per le insegne dell’Atletica Amatori Velletri e ha chiuso in 45’20’.
La speciale classifica a squadre, stilata in base al numero di atleti al traguardo, ha fatto registrare l’affermazione dell’Atletica Amatori Velletri davanti alla Podistica Aprilia: posizioni invertite rispetto al 2009. Terza la Simmel Colleferro, quindi la Podistica Avis Priverno e l’Atletica Latina. Alla gara competitiva, inoltre, è stata abbinata una manifestazione promozionale dedicata ai più piccoli, a cui hanno preso parte circa cinquanta bambini, che hanno avuto modo di avvicinarsi all’atletica.
Alla cerimonia di premiazione sono intervenuti, in rappresentanza dell’amministrazione, l’assessore allo Sport del Comune di Cori, Ennio Afilani ed il suo collega all’Ambiente Enrico Bernardini che anche quest’anno ha partecipato alla gara in veste di atleta.
«La crescita numerica di partecipazione – ha affermato l’assessore Afilani – conferma anche quest’anno il grande lavoro svolto dagli organizzatori e dall’Uisp per garantire lo svolgimento di una manifestazione di notevole spessore, che arricchisce l’offerta sportiva della città di Cori. Ringrazio tutti gli atleti, provenienti dall’intero Centro Italia, che hanno contribuito al successo della gara».
Il Corri a Cori era valido anche quale Tappa Oro del Grande Slam-Trofeo Icar Renault, il Campionato Provinciale organizzato dall’Uisp in collaborazione con Mapei, Sport ’85, Polase Sport ed Ipermercato Panorama Latina. Il Campionato proseguirà già sabato prossimo 26 giugno, quando a Borgo Hermada tornerà la Notturna, su un percorso completamente rinnovato. Gli appassionati del podismo avranno poi l’opportunità di continuare a correre nelle gare organizzate sotto l’egida dell’Uisp anche con il Giro Podistico dell’Isola di Ponza, che si svolgerà dal 5 al 9 luglio: quattro tappe nello splendido scenario dell’isola lunata. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.uisplatina.it.
Autore: Uisp Latina
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!