
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Si consolida il successo della Campestre del Lago di Fondi e del Parco dei Monti Ausoni. La competizione organizzata dall’Atletica Monticellana in collaborazione con l’Uisp-Unione Italiana Sport Per tutti della provincia di Latina e con il patrocinio della Regione Lazio, della Provincia di Latina e dei Comuni di Fondi e di Monte San Biagio, nel cui territorio ricade l’area protetta del Parco. Trecento atleti si sono presentati al via del cross, su un suggestivo tracciato di otto chilometri disegnato attorno al laghetto degli Alfieri: tra loro si è imposto Gianluca Piermatteo, alla sua prima vittoria nel 2012. L’atleta che veste i colori della società di casa, l’Atletica Monticellana, ha dominato la competizione chiudendo col tempo di 28 minuti e 25 secondi. Piazza d’onore per Francesco Mallozzi (Olimpic Marina di Minturno) in 28’56â€, che per una manciata di secondi si è difeso dal ritorno di Marco Di Loreto (Nuova Podistica Latina), terzo in 28’59â€. Quarta posizione per Massimo Negrosini (Atletica Latina) in 29’22†davanti a Davide Iafrate (Sora Runners Club) in 29’28â€.
In campo femminile ha prevalso Romina D’Auria (Podistica Terracina) in 32 minuti e 20 secondi, davanti all’altra beniamina di casa Fabiola Desiderio (Atletica Monticellana), che ha terminato la sua prova in 34’20â€. Terzo gradino del podio per Loredana Vento (Poligolfo Formia) in 36’14â€.
La speciale classifica per società , stilata in base al numero di atleti al traguardo, ha visto primeggiarela Fondi Runners2010 con 43 arrivati, davanti alla Fitness Montello con 30 e all’Atletica Amatori Velletri con 24. Quarta l’Atletica Monticellana e quinta l’Atletica Sabaudia.
La Campestredel Lago di Fondi si è distinta anche per la grande attenzione alla solidarietà dimostrata dagli organizzatori dell’Atletica Monticellana, guidati da Pietro Marzano e Michele Di Donato.La Campestredel Lago di Fondi e dei Monti Ausoni assegna infatti anche il Memorial “Alberto Petrilliâ€, in ricordo di un protagonista del podismo laziale, prematuramente scomparso. Per questo motivo, tre euro per ciascun iscritto, per un totale di 824 euro, sono stati devoluti all’Associazione Italiana perla Ricercasul Cancro, mentre il team padrone di casa e gli altri della provincia di Latina hanno deciso di destinare il loro premio di società alla causa promossa dai Maratoneti Romani per i Maratoneti Emiliani, ovvero la ricostruzione del Comune di Crevalcore, martoriato dal recente terremoto. Alle vittime del sisma andranno anche i fondi raccolti durante il tradizionale pranzo che ha concluso la manifestazione, in occasione del quale gli atleti e i loro accompagnatori hanno potuto degustare i prodotti tipici della zona, a cominciare dalla celebre salsiccia di Monte San Biagio. Il tutto nello splendido scenario dell’area ristoro del Parco, in una zona verde alberata e con vista sul laghetto degli Alfieri. Un momento conviviale particolarmente apprezzato dagli atleti e dai loro accompagnatori, che ha sottolineato ancora una volta lo spirito di accoglienza da sempre dimostrato dall’Atletica Monticellana in tutte le manifestazioni allestite.
Alla cerimonia di premiazione sono intervenuti il sindaco di Monte San Biagio, Aldo Mirabella, il commissario del Parco dei Monti Ausoni, Federico Carnevale, e l’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Fondi, Arcangelo Peppe, che in gioventù fu atleta di livello nazionale, capace di vincere Vivicittà Latina nel 1993 con la maglia del Cus Roma, e che ha partecipato alla Campestre del Lago di Fondi in veste di corridore, tornando a indossare le scarpette da running dopo vent’anni.
La Campestredel Lago di Fondi e dei Monti Ausoni era valida anche quale Tappa Oro del Grande Slam-Trofeo Icar Renault, il Campionato provinciale organizzato dall’Uisp in collaborazione con Mapei, Sport ’85, Polase Sport ed Ipermercato Panorama Latina.
Il Grande Slam Uisp tornerà già la prossima settimana in occasione della settima edizione di Corri a Cori. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.uisplatina.it.
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!