
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Il peso per un podista è estremamente importante non solo per la salute ma anche ai fini della prestazione sportiva, dove assume una certa importanza anche rispetto all’allenamento stesso. Senza un corretto stile di vita ed un’adeguata alimentazione l’ago della bilancia può impennarsi anche per uno sportivo. Dopo le vacanze estive, se la bilancia rivela qualche chilo di troppo, la prima cosa da fare è rimettersi in forma. E’ inevitabile che, con un introito calorico maggiore, il fisico appare appesantito più che mai, soprattutto se l’atleta non ha incrementato il chilometraggio settimanale. Il podista che si pone come obiettivo il raggiungimento di un miglioramento in termini cronometrici e di salute, non può trascurare i vantaggi che possono presentarsi riducendo quanto più è possibile il suo peso corporeo (riduzione massa grassa e non muscolare).
Per tornare subito in forma bisogna evitare diete drastiche e/o rimedi “fai da te” che spesso sono delle soluzioni poco durature che possono comportare diversi problemi di salute, per insufficiente introito di nutrienti essenziali, andando così incontro a carenze vitaminiche e di minerali e di conseguenza compromettere il proprio rendimento sportivo.
Per chi desidera tornare in forma e con risultati duraturi, è importante seguire alcuni utili consigli:
- Non bisogna saltare mai i pasti principali, in questo modo si evita di presentarsi a pranzo o cena molto affamati. In particolare, l’atleta dovrebbe mangiare cinque volte nell’intera giornata così suddivisa:
- Colazione
- Spuntino
- Pranzo
- Merenda
- Cena
- Ogni pasto o spuntino non dovrà mai essere composto da un solo nutriente, ma è fondamentale che vi sia un giusto rapporto tra proteine, carboidrati e grassi, in modo che l’organismo possa attingere in ogni momento tutti gli elementi di cui ha bisogno. Inoltre E’ stato osservato che le calorie quotidiane divise in 4 o 5 pasti (colazione, spuntino, pranzo, merenda e cena), anziché in 2 o 3 pasti, provocano un aumento del livello di combustione calorica e quindi di consumo di energia.
- Aumentare le porzioni di frutta e verdura. L’ideale è consumare verdure crude, come lattuga, finocchi, carote, condite con limone ed di olio di oliva. Questi alimenti sono degli ottimi integratori in quanto ricchi di fibre, vitamine e sali minerali.
- Bere molta acqua. Prendete la buona abitudine di consumare acqua più volte nel corso della giornata. Per ogni litro di acqua fresca che si ingerisce, il corpo brucia 30 calorie per adattarla alla sua temperatura.
Dott. Francesco Aversano
Biologo Nutrizionista
Spec. In Biochimica Clinica
Dottore di Ricerca in Biotecnologie Mediche
Accademia Internazionale Nutrizione Clinica
www.studioaversano.com
Cell. 3932778689
Notizie Collegate

5 alimenti gustosi post corsa per perdere peso
luglio 28, 2019
Cosa dovrebbero sapere i runners a proposito di proteine
aprile 22, 2019
7 piccoli passi rimettersi in forma
gennaio 30, 2019
Salute integrale
settembre 04, 2018
Il corpo è energia
giugno 07, 2018
Dieta post-natalizia, 5 strategie detox dagli Usa
gennaio 12, 2018
Pasta con farina d’orzo, quali sono i benefici?
dicembre 30, 2017
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!