
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La Corsa di Contrada di Fucecchio approda in Tv. Qualche giorno dopo l’ottava edizione della storica manifestazione, svoltasi nel comune toscano lo scorso 5 maggio, ne potremo ripercorrere tutte le tappe nell’ampia sintesi televisiva in programma
- sabato 12 maggio alle ore 22,30 e martedì 15 maggio alle ore 22,00 su Viva l’Italia CHANNEL, canale SKY 879;
- giovedì 17 maggio alle ore 22,30 su TOSCANA TV, canale 18 del digitale terrestre (in replica dal giorno successivo anche su www.runners-tv.it).
Fucecchio si conferma così, con la sua corsa, un sicuro punto di riferimento per gli appassionati dell’atletica che, con la loro crescente partecipazione, danno sempre maggiore lustro a una manifestazione sempre più apprezzata a livello nazionale. Nel suo Albo d’Oro figurano nomi come quello di Daniele Meucci, fresco del primato personale sui 10.000 m., vincitore della gara per ben due volte (nel 2007 e nel 2010). Tra le donne, Gloria Marconi, vincitrice per ben 5 volte, detiene ancora il record femminile della manifestazione (33’41’’ nel 2011).
L’edizione 2012 è stata caratterizzata da una bella giornata di sole, che ha fatto da cornice alle prime partenze dei ragazzi e delle ragazze, oltre 100 giovani atleti accompagnati da numerosi genitori.
Alle 18,00 dopo la presentazione dei pace-maker e dei top-runners, accompagnati dal rullo di tamburi dei contradaioli, è stato dato il via alla manifestazione sulle note dell’inno di Mameli. Un lungo serpentone di atleti, circa 500 competitivi nonché oltre 150 non competitivi/camminatori sui 4 km, si è così incamminato nella vicina campagna per percorrere i 10 km, su due giri quasi identici, permettendo così al numeroso pubblico di seguirne il passaggio a metà gara.
Dominio keniano fra gli uomini, con il vincitore dei Campionati Societari di Cross, William Kibor del Parco Alpi Apuane, dopo un’ avvincente volata, che ha chiuso con il tempo di 29’04’’ (nuovo record del percorso), seguito da altri due atleti keniani, Eric Sebahire e Paul Tiongik.
Bene anche gli italiani, con il pistoiese Massimo Mei dell’Atletica Castello, che è giunto ottavo in 31’58’’, seguito dai due aretini Giuseppe Cardelli e Alessandro Annetti, del gruppo Policiano.
 Tra le donne si è imposta con un tempo di 34’21” la genovese Emma Quaglia, ex campionessa italiana dei tremila siepi e oggi maratoneta. “Che bella competizione, bello il percorso, tanta partecipazione dal pubblico, gara sicuramente da rifareâ€, ha dichiarato all’arrivo. Dietro di lei la keniana Angelina Nyiransabimana, che al 6^ km ha dovuto cedere al ritmo imposto dalla vincitrice, chiudendo in 35’00’’. Rimonta finale per Denise Cavallini del G.S. Lammari che ha conquistato il terzo posto in 35’57’’, precedendo l’emiliana Laura Ricci (36’03’’), superata a pochi metri dal traguardo.
Le altre categorie hanno visto come vincitori Massimiliano Begliomini nei Veterani, Silvano Fioravanti negli Argento e Cristina Neri nelle Lady Femminile.
L’organizzazione ringrazia le istituzioni e in particolare il Comune di Fucecchio, nonché i numerosi sponsor che sostengono da tempo la manifestazione.
Â
Per visualizzare le foto: www.pierogiacomelli.com,
Per le classifiche www.tds-live.com, www.runners-tv.it
Sito manifestazione www.sanpierinorun10000.it
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!