
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Lanciano (CH) 19 marzo. Per la prima volta i Campionati italiani individuali di Cross hanno fatto tappa in Abruzzo a Lanciano nell’Ippodromo Villa delle Rose. Novità assoluta di quest’anno l’abbinamento di tutte le categorie dagli Assoluti alle categorie Giovanili, il Festival del Cross italiano come lo ha definito il Presidente Federale Franco Arese. Per i colori piemontesi delusione nelle prove dei Campionati individuali e per Regioni Cadette/i nelle quali è stato rimediato un deludente ottavo posto nella classifica di combinata. Maggiori soddisfazioni nelle altre categorie con significativi piazzamenti tra i primi dieci. Vittoria con classe ed eleganza per la rossa biellese Valentina Costanza (Cus Bologna) nella categoria Juniores. Un bel talento che potrebbe riservare piacevoli sorprese in un futuro non lontano anche in campo internazionale. Splendido terzo posto della torinese Francesca Leone emigrata dalla Safatletica alla Pro Patria. Ha sfiorato il titolo la portacolori della Co-Ver Sportiva Mapei Patrizia Tisi seconda al traguardo nel cross lungo. Sul podio la portacolori del Runner Team Volpiano Valentina Belotti terza. Sempre più sorprendente la Master Flavia Gaviglio, quest’anno passata dall’Atl. Alessandria all’Atl. Apuana, settima. Giù dal podio per soli due secondi nel cross corto femminile la biellese Elena Romagnolo (Esercito) quarta al traguardo. Cambio di casacca anche per un’altra biellese d’adozione Marzena Michalska (FFOO) sesta in classifica. La categoria Allievi/e ha confermato la buona tradizione del Piemonte con i piazzamenti al quinto posto di Alexa Giussani (Atl. Bellinzago) ed i due piazzamenti tra la top ten di Alessandro Mosca (UGB) sesto e Luca Fornero (Atl. Pinerolo 3 Valli) settimo. Nel Cross corto maschile il miglior piazzamento piemontese è stato conquistato dal biellese Francesco Bona (Aeronautica) buon quinto al traguardo. Nel cross lungo maschile, la gara regina dei campionati italiani di cross, positivo undicesimo posto del cuneese Martin Dematteis (Valle Varaita). L’unico piazzamento tra i dieci centrato dai Cadetti/e piemontesi è stato ottenuto da Stefano Roland (Balangero Atletica) nono al traguardo. Il miglior risultato tra le Cadette vede Greta Gamba (UGB) in 17a posizione. Risultati maschili, Cross Lungo Km. 12: 11. Martin Dematteis (Pod. Valle Varaita) 36.40, 16. Luca Massimino (GS Roata Chiusani) 37.42, 17. Diego Scaffidi Ingiona (ASD Caddese) 37.51, 20. Bernard Dematteis (Pod. Valle Varaita) 38.01, 28. Fabrizio Cogno (Roata Chiusani) 39.07; Cross Corto Km. 4: 5. Francesco Bona (Aeronautica) 11.16, 11. Valerio Gullì (Esercito) 11.25, 20. Roberto Catalano (Cus Torino) 11.35, 47. Marco Galeasso (idem) 12.07, 50. Maurizio Morello (Roata Chiusani) 12.14, 52. Daniele Binda (Co-Ver Sportiva Mapei) 12.15; Juniores Km. 8: 7. Alessandro Turroni (Co-Ver Sportiva Mapei) 24.00, 22. Stefano Bacchetta (Cus Torino) 24.50, 62. Pierluigi Annartatone (Co-Ver Sportiva Mapei) 26.24; Allievi Km. 6: 6. Alessandro Mosca (UGB) 18.29, 7. Luca Fornero (Atl. Pinerolo Sal. 3 Valli) 18.31, 11. Michele Origlia (Dragonero Caragliese) 18.41, 15. Matteo Pramaggiore (UGB) 18.45, 30. Daniele Galliano (Atl. Alba Mondo) 19.06, 33. Matteo Moro (UGB) 19.14, 49. Manuel Solavaggione (Pod. Valle Varaita) 19.40, 59. Raul Galvagno (idem) 19.54, 71. Andrea Braggion (CBR Borgaretto ’75) 20.06, 76. Andrea Scoleri (Cus Torino) 20.13, 77. Alessandro Ruatta (Valle Varaita) 20.14, 85. Andrea Conti (Cus Torino) 20.33, 88. Alessandro Maccarone (CBR) 20.36, 128. Fabio Toniolo (GS RIV-SKF E. Agnelli) 22.17; Risultati femminili, Cross Lungo Km. 8: 2. Patrizia Tisi (Co-Ver Sportiva Mapei) 25.21, 3. Valentina Belotti (Runner Team 99) 25.30, 7. Flavia Gaviglio (Jaky-Tech Apuana) 26.23, 11. Cinzia Passuello (idem) 27.21, 18. Sofia Biancarosa (Co-Ver Sportiva Mapei) 28.28, 22. Gloria Barale (Cus Torino) m29.02, 34. Ilaria Brustolon (Roata Chiusani) 33.40; Cross Corto Km. 4: 4. Elena Romagnolo (Esercito) 13.00, 6. Marzena Michalska (FFOO) 13.02, 19. Ombretta Bongiovanni (US Sanfront) 13.52; Juniores Km. 6: 1. Valentina Costanza (Cus Bologna) 20.31, 3. Francesca Leone (Pro Patria Milano) 21.12, 16. Federica Scoffone (Atl. Fossano ’75) 22.11, 20. Clara Mattei (Cus Torino) 22.42, 44. Martina Da Rold (Sisport Fiat) 24.34, 45. Elisabeth Garda (UGB) 24.40, 53. Sara Calvi (US La Salle Giaveno) 27.35; Allieve Km. 4: 5. Alexa Giussani (Atl. Bellinzago) 14.08, 25. Fatima Ez Zahra Et Tabaa (Sisport Fiat) 15.09, 31. Elisa Rovaletti (Atl. Saluzzo) 15.18, 35. Agnese Falco (Atl. Pinerolo 3 Valli) 15.31, 39. Sara Brogiato (Cus Torino) 15.37, 41. Giorgia Morano (Atl. Saluzzo) 15.40, 45. Marina Ricci (Bugella Sport) 15.44, 52. Chiara Meliga (idem) 15.59, 54. Martina Mercol (Atl. Saluzzo) 16.03; Cadetti Km. 2,5: 9. Stefano Rolland (Balangero Atletica Leggera) 8.40, 19. Mirko Garaffa (CBR) 8.51, 98. Simone Tacchini (Sport&Sportivi Co-Ver) 9.35, 101. Filippo Lechiara (Atl. Alessandria) 9.37; Cadette Km. 2: 17. Greta Gamba (UGB) 7.52, 26. Anna Ruatta (Pod. Valle Varaita) 7.57, 49. Cristina Mondino (US Snfront) 8.13, 58. Marta Falco (GS RIV-SKF E. Agnelli) 8.15, 108. Giuditta Mandelli (UGB) 9,03; Classifica Cadetti: 1. Veneto 365, 2. Sicilia 328, 3. Emilia Romagna 324, 12. Piemonte 224; Classifica Cadette: 1. Lombardia 342, 2. Sardegna 341, 3. Toscana 335, 8. Piemonte 279; Classifica Combinata: 1. Veneto 619, 2. Lombardia 614, 3. Emilia Romagna 606, 8. Piemonte 503.
Autore: Mario Tradardi ( Fidal Piemonte)
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!