
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Lettera aperta del Prof. Nicola Candeloro, candidato alla Presidenza della FIDAL Campania:
Sono stato un dipendente del Comitato Olimpico Italiano per 42 anni. Ho ricoperto molteplici incarichi, fra i quali direttore del Centro di Preparazione Olimpica di Formia, responsabile della ricerca scientifica di tutto l’Ente, dirigente del settore tecnico FIDAL, vice segretario FIDAL, segretario FIDAL. Ora che sono in pensione molte società campane mi hanno sollecitato a presentare la candidatura alla presidenza del Comitato Regionale Campano e, con lo stesso spirito di servizio che ho avuto nel mio curriculum professionale, ho accettato. Il perché è presto detto: in Campania l’Atletica regionale è di alta qualità in ogni provincia, nessuna esclusa, storicamente intrisa di alta competenza, ma gravata da eccessiva passione. La passione purtroppo è un sentimento non positivo, perché implica desiderio di possesso, possesso esclusivo, a danno di altri, che invece di essere considerati leali avversari di un difficile ed impegnativo viaggio, si è andati troppo spesso oltre percependoli, poco sportivamente, come nemici giurati da odiare ed annientare. La mia candidatura, ha il difetto di essere persona certamente esterna al vostro mondo, ma ha il vantaggio di essere al di fuori delle parti, ha il significato di chi intende riunire e risanare, per il bene dell’Atletica Campana tutta. Quindi il mio è un intento includente e non escludente. Non voglio e non posso essere considerato il candidato di una parte che si oppone ad un’altra. Se artatamente qualcuno, in mala fede, mi vuole percepire come un candidato di parte, fa bene a non votarmi, perché è un chiaro segno di ostinata volontà di preferire a continuare le guerre guerreggiate, che sicuramente, ad unanime giudizio, non fanno bene all’Atletica Campana.
Qual è il mio programma: semplicemente di scegliere e considerare gli indicatori di qualità e quantità dei servizi erogati dal Comitato Regionale e già alla fine del primo anno valutare le differenze. E trarne le debite conclusioni, se necessario anche le più estreme.
Semplificando e parlando con il linguaggio dell’Atletica vorrei, insieme a quanti vogliono bene al nostro sport, senza passione malata, misurare quanto salta, quanto corre veloce, quanto è resistente e quanto è forte il nostro Comitato Regionale Campano.
Il tutto va indicato e misurato scientificamente ed in maniera asettica, e non alla luce delle parti, delle simpatie, delle antipatie e degli odi. Con le tecniche di misurazione del Servqual, non è difficile quantificare la qualità dei servizi erogati. Il Comitato Regionale non è una fabbrica da cui escono manufatti, ma come tutti gli enti di servizio fornisce beni immateriali, che comunque debbono e possono essere misurati.
Il Comitato Regionale della Campania dovrà essere un modello organizzativo da essere di stimolo e sprone per gli altri Comitati regionali. Un programma ambizioso quindi, una sfida da vincere tutti insieme, nessuno escluso.
Io auspico un’Atletica dove tutti gli attori, dagli atleti giovanissimi a quelli avanti di età, ai tecnici, ai giudici, ai dirigenti si sentano cittadini appartenenti ad una stessa nazione, la nazione Atletica. Mi rendo conto della difficoltà del compito che chiedo di affidarmi, ma da persona abituata a guidare strutture complesse, mi sento all’altezza di affrontare la sfida, e con la collaborazione delle persone competenti, e qui in Campania ce ne sono molte, sono certo che il Comitato Regionale Campano salterà di più, correrà più veloce, sarà più resistente e sarà più forte.
Grazie a chi col suo voto appoggerà la mia candidatura, e grazie anche a chi sportivamente e non per acrimonia farà altre scelte, ma soprattutto un grosso “no grazie” a chi intende votarmi con la speranza di trarre vantaggi di parte o addirittura personali.
Preferisco non essere eletto, piuttosto che essere invischiato in affari poco chiari e che non siano in linea con il primario rispetto del bene comune dell’Atletica Campana.”
Prof. Nicola Candeloro
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!